NASACORT SPRAY NASALE 120D 55MCG
Produttore: OPELLA HEALTHCARE ITALY Srl
Ricetta medica non richiesta

Codice:033938010

Codice ATC:376001

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • PREPARATI RINOLOGICI
  • DECONGESTIONANTI NASALI ED ALTRE PREPARAZ. PER USO TOPICO
  • CORTICOSTEROIDI
  • TRIAMCINOLONE
Forma farmaceutica:

SPRAY NASALE SOSPENSIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

NASACORT 55 MICROGRAMMI/DOSE, SPRAY NASALE, SOSPENSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Decongestionanti e altre preparazioni nasali per uso topico, corticosteroidi.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni flacone di NASACORT contiene 6,5 g o 16,5 g di sospensione acquosa (con 3,575 mg o 9,075 mg di triamcinolone acetonide). Una dose erogata contiene 55 mcg di triamcinolone acetonide. Eccipiente con effettinoti: 15 microgrammi di benzalconio cloruro/dose erogata. Per l'elencocompleto degli eccipi...

ECCIPIENTI

- Cellulosa microcristallina e carmellosa sodica (cellulosa dispersibile), - polisorbato 80, - acqua purificata, - glucosio anidro, - benzalconio cloruro (soluzione 50% p/v) - disodio edetato. - Acido cloridrico o sodio idrossido (per aggiustare il pH).

INDICAZIONI

Nasacort e' indicato per il trattamento della sintomatologia delle riniti allergiche stagionali e perenni in adulti e bambini dai 2 anni inpoi.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia. Adulti: la dose iniziale raccomandata e' di 220 microgrammicorrispondente a 2 spruzzi in ciascuna narice una volta al giorno. Una volta che i sintomi sono sotto controllo i pazienti possono essere sottoposti a terapia di mantenimento con 110 microgrammi (corrispondenti ad uno spruzzo per ...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Per le condizioni di conservazione dopo la prima apertura del medicinale vedere paragrafo 6.3.

AVVERTENZE

Se per qualsiasi ragione si suppone che la funzione surrenale sia compromessa, si dovra' procedere con particolare cautela nel momento in cui si passa da un trattamento steroideo per via sistemica al Nasacort spray nasale. In studi clinici con Nasacort, somministrato per via intranasale, si sono svi...

INTERAZIONI

Si ritiene che il trattamento concomitante con inibitori di CYP3A, compresi i medicinali contenenti cobicistat, possa aumentare il rischio di effetti indesiderati sistemici. L'associazione deve essere evitata ameno che il beneficio non superi il maggior rischio di effetti indesiderati sistemici dovu...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli eventi avversi segnalati negli studi clinici con NASACORT piu' comunemente hanno coinvolto le mucose del naso e della gola. E' stata utilizzata la seguente terminologia per classificare la ricorrenza dellereazioni avverse: Molto comune >= 1/10, comune >=1/100 e <1/10; non comune >= 1/1000 e <1/1...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

L'esperienza clinica in donne in gravidanza e' limitata. In studi su animali, i corticosteroidi hanno mostrato effetti teratogeni. Triamcinolone acetonide puo' passare nel latte materno. Triamcinolone acetonidenon deve essere somministrato in gravidanza o durante l'allattamentoa meno che il benefici...