Codice:024032031
Codice ATC:191400
INFERIORE A +30 GRADI
24 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- DIURETICI
- DIURETICI AD AZIONE DIURETICA MINORE, ESCLUSE LE TIAZIDI
- SULFONAMIDI, NON ASSOCIATE
- INDAPAMIDE
COMPRESSE RIVESTITE RILASCIO PROLUNGATO
BLISTER
DENOMINAZIONE
NATRILIX 1,5 MG COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sulfonamidi non associati.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa a rilascio prolungato contiene 1,5 mg di indapamide. Eccipiente con effetti noti: 124,5 mg di lattosio monoidrato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Compressa: silice colloidale anidra, ipromellosa, lattosio monoidrato,magnesio stearato, povidone. Rivestimento (filmatura): glicerolo, ipromellosa, macrogol 6000, magnesio stearato, titanio diossido.
INDICAZIONI
Natrilix 1,5 mg compresse a rilascio prolungato e' indicato nell'ipertensione arteriosa essenziale negli adulti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, alle altre sulfonamidi o ad unoqualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; insufficienza renale grave; encefalopatia epatica o grave compromissione della funzionalita' epatica; ipokaliemia.
POSOLOGIA
Posologia: una compressa ogni 24 ore, preferibilmente al mattino, da deglutire intera con acqua, senza masticare. A posologie superiori l'attivita' antiipertensiva dell'indapamide non aumenta, mentre risulta incrementato il suo effetto saluretico. Popolazioni speciali. Pazienti con danno renale (ved...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Avvertenze speciali: in caso di funzionalita' epatica compromessa, i diuretici tiazidico-affini possono causare, specialmente in caso di squilibrio elettrolitico, una encefalopatia epatica che puo' progredire fino al coma epatico. Se cio' dovesse accadere, la somministrazione deldiuretico deve esser...
INTERAZIONI
Associazioni non raccomandate. Litio: si riscontra un aumento del litio plasmatico con segni di sovradosaggio, come con una dieta priva di sodio (ridotta escrezione del litio urinario). Se l'uso di diuretici sirende comunque necessario, si richiedono un attento monitoraggio dellitio plasmatico e un ...
EFFETTI INDESIDERATI
Riepilogo del profilo di sicurezza: le reazioni avverse piu' comunemente segnalate sono reazioni di ipokaliemia, ipersensibilita', prevalentemente dermatologiche, in soggetti con una predisposizione a reazioniallergiche ed asmatiche e a eruzioni maculopapulose. Elenco riepilogativo delle reazioni av...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: i dati relativi all'uso di indapamide in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato (meno di 300 gravidanze esposte). L'esposizione prolungata a tiazide durante il terzo trimestre digravidanza puo' ridurre il volume del plasma materno nonche' il flusso sanguigno utero-pla...