Codice:023189032
Codice ATC:369301
A TEMPERATURA AMBIENTE
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI AMINOGLICOSIDICI
- ALTRI AMINOGLICOSIDI
- TOBRAMICINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
NEBICINA SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici aminoglicosidi.
PRINCIPI ATTIVI
Nebicina 20 mg/2 ml: ogni flaconcino contiene 20 mg di tobramicina. Eccipiente con effetti noti: metabisolfito di sodio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Nebicina 40 mg/ml: ogni flaconcino contiene 40 mg di tobramicina. Eccipiente con effetti noti: metabisolfito di sodio...
ECCIPIENTI
Disodio edetato (chelante), fenolo (conservante), sodio metabisolfito(antiossidante), acqua per preparazioni iniettabili (veicolo).
INDICAZIONI
Trattamento di infezioni batteriche gravi, quali setticemie, infezionidell'apparato respiratorio inferiore, infezioni gravi del sistema nervoso centrale (meningite), infezioni intraddominali (inclusa la peritonite), infezioni delle ossa, della pelle e degli annessi cutanei, infezioni del tratto urin...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ad altri aminoglicosidi o ad unoqualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; gravidanza e allattamento (v. paragrafo 4.6).
POSOLOGIA
Nebicina puo' essere somministrata per via intramuscolare ed endovenosa. Posologia. Somministrazione intramuscolare: nei pazienti adulti connormale funzionalita' renale e del sistema immunitario, si consigliauna dose giornaliera media di 4,5 mg/kg (variabili da 3,0 mg/kg ad unmassimo di 6,0 mg/kg) i...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura ambiente.
AVVERTENZE
I pazienti trattati con Nebicina o con altri aminoglicosidi devono essere mantenuti sotto stretta osservazione medica, a causa dell'intrinseco potenziale nefro- ed ototossico di questi antibiotici. L'interessamento dell'ottavo paio dei nervi cranici si puo' sviluppare principalmente nei soggetti che...
INTERAZIONI
Un aumento dell'incidenza delle reazioni nefrotossiche e' stato osservato somministrando associazioni tra aminoglicosidi e cefalosporine. L'uso concomitante o sequenziale di Nebicina con altri farmaci potenzialmente neuro- e nefrotossici (in particolare amicacina, streptomicina,neomicina, kanamicina...
EFFETTI INDESIDERATI
Neurotossici: sono stati rilevati effetti indesiderati a carico del nervo acustico e vestibolare, particolarmente nei pazienti trattati perlungo tempo e con alte dosi, od in coloro ai quali erano state somministrate in precedenza sostanze ototossiche, o si trovavano in stato didisidratazione. La sin...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La somministrazione di tobramicina a donne in gravidanza o durante l'allattamento e' controindicata (vedere paragrafo 4.3). Gli aminoglicosidi possono danneggiare il feto se vengono somministrati a donne in stato di gravidanza. Gli aminoglicosidi attraversano la barriera feto-placentare e si sono ve...