Codice:035760014
Codice ATC:143700
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- STOMATOLOGICI
- STOMATOLOGICI
- ALTRE SOSTANZE PER IL TRATTAMENTO ORALE LOCALE
- VARI
COLLUTORIO
FLACONE
DENOMINAZIONE
NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altre sostanze per il trattamento orale locale.
PRINCIPI ATTIVI
NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% collutorio e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale (tutte le presentazioni). 100 ml disoluzione contengono; principio attivo: flurbiprofene 0,25 g. Eccipienti con effetti noti: etanolo 9,60 g; sorbitolo liquido (non cristallizzabile) 7,00 g; metil...
ECCIPIENTI
Collutorio e spray per mucosa orale gusto menta: glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio diricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile-p-idrossibenzoato, propile-p-idrossibenzoato, olio essenziale menta trirettific...
INDICAZIONI
NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE collutorio/NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE spray per mucosa orale si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Flurbiprofene e' controindicato in pazienti con ipersensibilita' (asma, broncospasmo, orticaria o di tipo allergico) verso il flurbiprofeneo a uno qualsiasi degli eccipienti, e verso l'acido acetilsalicilico oaltri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. La sommi...
POSOLOGIA
Collutorio: la dose raccomandata e' di 2-3 sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di collutorio (utilizzando l'apposito misurino), diluito in mezzo bicchiere d'acqua o puro. Spray per mucosa orale: la dose raccomandata e' di 2 spruzzi 3 volte al giorno indirizzati direttamentesulla parte interess...
CONSERVAZIONE
Collutorio e spray per mucosa orale: nessuna condizione particolare diconservazione. Pastiglie: conservare a temperatura non superiore a 25gradi C.
AVVERTENZE
Alle dosi consigliate, nell'usare il medicinale nelle sue diverse forme farmaceutiche, l'eventuale deglutizione non comporta, di per se', alcun danno per il paziente, in quanto tali dosi sono ampiamente inferiori a quelle comunemente utilizzate nei trattamenti con il flurbiprofene per via sistemica....
INTERAZIONI
Informare comunque il medico in caso di assunzione di altri medicamenti. Come dimostrato in alcuni studi clinici, flurbiprofene puo' occasionalmente ridurre l'attivita' diuretica della furosemide. Inoltre, flurbiprofene puo' occasionalmente interferire con l'azione di farmaci anticoagulanti. Non e' ...
EFFETTI INDESIDERATI
L'uso di NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE, specie se prolungato, puo' dareorigine a fenomeni di sensibilizzazione o di irritazione locale; in tali casi occorre interrompere il trattamento ed istituire, se necessario, una terapia idonea. Sono stati segnalati, in particolare dopo la somministrazione di dos...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, il flurbiprofene non deve essere somministrato se non in casi strettamente necessari.Il medicinale somministrato durante la gravidanza puo' ritardare l'inizio del travaglio ed aumetarne la sua durata. La somministrazione diflurbiprofene non e' r...