Codice:022632107
Codice ATC:614500
NON SUPERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI PER IL CAVO FARINGEO
- PREPARATI PER IL CAVO FARINGEO
- ANTISETTICI
- VARI
PASTIGLIE
BLISTER OPACO
DENOMINAZIONE
NEO BOROCILLINA "1,2 MG + 20 MG PASTIGLIE SENZA ZUCCHERO"
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antisettici del cavo orofaringeo.
PRINCIPI ATTIVI
Una pastiglia contiene i principi attivi: 2,4 Diclorobenzil alcool 1,2mg; sodio benzoato 20 mg (equivalente a 17 mg di Acido benzoico). Eccipienti con effetti noti: aspartame 10 mg. Per l'elenco completo deglieccipienti, vedere 6.1.
ECCIPIENTI
Magnesio stearato, silice colloidale idrata, levomentolo, menta essenza, eucaliptolo, citrale, peppermint, aspartame, mannitolo granulare (contenente mannitolo e polivinilpirrolidone), mannitolo.
INDICAZIONI
Antisettico del cavo orofaringeo.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Le pastiglie sono controindicate nei bambini sotto i due anni, conpredisposizione al laringospasmo e alle convulsioni. Per la presenza di aspartame, il prodotto e' controindicato in caso di fenilchetonuria.
POSOLOGIA
Sciogliere lentamente in bocca una pastiglia ogni 2-3 ore, fino ad unmassimo giornaliero di 8 pastiglie. Non superare le dosi consigliate.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Le pastiglie di Neo Borocillina senza zucchero , per la presenza di mentolo, sono controindicate nei bambini inferiori ai due anni di eta' con predisposizione al laringospasmo e alle convulsioni. Devono essereusate con precauzione, e sotto il diretto controllo del medico, anchenei bambini di eta' su...
INTERAZIONI
Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici.
EFFETTI INDESIDERATI
Sono stati segnalati molto raramente: reazioni di ipersensibilita', sensazione di giramento di testa, insufficienza respiratoria, edema della glottide, vomito, malessere, sudorazione, edema delle braccia, edemaperiorale, edema delle palpebre, edema del volto, orticaria, anemia emolitica, ittero. Il ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso di 2,4 diclorobenzil alcool e sodio benzoato in donne in gravidanza. Nelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento, il prodotto va somministrato in casodi effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.