Codice:027081049
Codice ATC:902442
INFERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI PER LA TOSSE E LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
- ANTITOSSE, ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI CON ESPETTORANTI
- ALCALOIDI DELL'OPPIO E SUOI DERIVATI
- ASSOCIAZIONI
PASTIGLIE
BLISTER
DENOMINAZIONE
NEO BOROCILLINA TOSSE 10 MG + 1,2 MG PASTIGLIE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sedativi della tosse, escluse le associazioni con espettoranti - Alcaloidi dell'oppio e suoi derivati.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni pastiglia contiene: destrometorfano bromidrato 10 mg (adsorbito su magnesio trisilicato) - 2,4-Diclorobenzil alcool 1,2 mg.
ECCIPIENTI
Aroma freshflavor, ammonio glicirrizinato, magnesio stearato, aspartame (E 951), copovidone, zucchero comprimibile.
INDICAZIONI
Sedativo della tosse ed antisettico del cavo orofaringeo.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Asma bronchiale, BPCO, polmonite, difficolta' respiratorie, depressione respiratoria, malattie cardiovascolari, ipertensione, ipertiroidismo, diabete, glaucoma, ipertrofia prostatica, stenosi dell'apparato gastroenterico ed uro...
POSOLOGIA
Adulti e ragazzi sopra i 12 anni: sciogliere lentamente in bocca una pastiglia ogni 2-3 ore, fino ad un massimo giornaliero di 8 pastiglie.Non superare le dosi consigliate.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
In caso di tosse irritante con una notevole produzione di muco (ad es.nei pazienti affetti da patologie quali bronchiettasia e fibrosi cistica) oppure nei pazienti affetti da malattie neurologiche associate auna marcata riduzione del riflesso della tosse (come ictus, malattia di Parkinson e demenza)...
INTERAZIONI
Il destrometorfano possiede deboli proprieta' serotoninergiche. Il destrometorfano puo' quindi portare a un aumento del rischio di tossicita' serotoninergica (sindrome serotoninergica), specialmente se assuntoinsieme ad altri agenti serotoninergici, quali farmaci inibitori delleMAO o SSRI o antidepr...
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza deglieffetti elencati. Disturbi del sistema immunitario Reazioni di ipersensibilita' (compresa reazione anafilattica, angioedema, orticaria, prurito, rash ed eritema) Disturbi del metabolismo e della nutrizione: riduzione dell'appetito...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non usare durante i primi tre mesi di gravidanza; nei mesi successiviil farmaco deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico. Poiche' non e' nota l'escrezione del farmaco nel latte materno e non puo' essere escluso un effetto di depressione r...