Codice:027320011
Codice ATC:266501
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI
- DERIVATI NITROFURANICI
- NITROFURANTOINA
CAPSULE RIGIDE
BLISTER
DENOMINAZIONE
NEO FURADANTIN CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Derivati nitrofuranici.
PRINCIPI ATTIVI
Una capsula da 50 mg contiene: nitrofurantoina macrocristalli 50 mg. Una capsula da 100 mg contiene: nitrofurantoina macrocristalli 100 mg.
ECCIPIENTI
Capsule 50 mg e 100 mg: lattosio anidro, amido di mais, talco, ossidodi ferro giallo E172, titanio biossido, gelatina.
INDICAZIONI
Questo farmaco e' indicato per il trattamento delle infezioni delle vie urinarie dovute a ceppi sensibili di E.coli, enterococchi, S.aureus(non e' indicato per il trattamento di ascessi renali corticali o perirenali concomitanti) e ad alcuni ceppi di Klebsiella, Enterobacter e Proteus. Indicazioni t...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o verso altri preparati nitrofuranici o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Anuria, oliguria o danno significativo della funzionalita' renale (eGFR inferiore a 45 ml/min.). Il farmaco e' controindicato in eta' pediatrica e in pazienti gravide atermine a causa dell...
POSOLOGIA
Impiego terapeutico: 1 capsula da 50 o da 100 mg quattro volte al giorno secondo giudizio del medico. Impiego preventivo: da un quarto a meta' della dose terapeutica secondo giudizio del medico. Popolazione pediatrica: questo farmaco e' controindicato nei bambini. Modo di somministrazione: questo me...
CONSERVAZIONE
Data la stabilita' del prodotto, questo medicinale non richiede particolari precauzioni di conservazione.
AVVERTENZE
Anemia emolitica: nei pazienti con deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi i nitrofuranici, come molti altri agenti terapeutici, possonodeterminare emolisi; la comparsa di questo segno impone l'immediata interruzione del trattamento. L'emolisi cessa alla sospensione del farmaco. La nitrofurantoin...
INTERAZIONI
Antiacidi a base di magnesio trisilicato se somministrati insieme a nitrofurantoina ne riducono la velocita' e quantita' di assorbimento probabilmente a causa dell'adesione della nitrofurantoina alla superficiedel magnesio trisilicato. La nitrofurantoina non deve essere assuntacon farmaci che posson...
EFFETTI INDESIDERATI
I piu' comuni effetti indesiderati riportati nella pratica clinica connitrofurantoina sono nausea, cefalea e flatulenza. Con l'utilizzo post marketing di nitrofurantoina sono stati riportati i seguenti effettiindesiderati. Frequenza non nota: la frequenza non puo' essere edefinita sulla base dei dat...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: la nitrofurantoina attraversa la placenta. La sicurezza terapeutica di questo farmaco durante la gravidanza non e' stata definitivamente accertata. L'impiego di questo farmaco in gravidanza, richiede che il beneficio previsto sia confrontato con i possibili rischi. Ilfarmaco e' controind...