Codice:035561024
Codice ATC:186200
DA +2 A +8 GRADI
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- SIERI IMMUNI ED IMMUNOGLOBULINE
- IMMUNOGLOBULINE
- IMMUNOGLOBULINE SPECIFICHE
- IMMUNOGLOBULINA EPATITICA B
SOLUZIONE PER INFUSIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
NEOHEPATECT 50 UI/ML SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sieri immuni e immunoglobuline/immunoglobuline specifiche/immunoglobulina anti-epatite B.
PRINCIPI ATTIVI
Immunoglobulina umana anti epatite B. Proteine umane 50 g/l di cui IgGalmeno 96%, con un contenuto in anticorpi nei confronti dell'antigenedi superficie del virus dell'epatite B (HBs) di 50 UI/ml. Ciascun flaconcino da 2 ml contiene: 100 UI. Ciascun flaconcino da 10 ml contiene: 500 UI. Ciascun flac...
ECCIPIENTI
Glicina; acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Prevenzione della reinfezione da virus dell'epatite B dopo trapianto di fegato per insufficienza epatica causata dall'epatite B Immunoprofilassi dell'epatite B; in caso di esposizione accidentale di soggetti non immuni (incluse persone che non hanno completato il ciclo di vaccinazioni o di cui non e...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o all'immunoglobulina umana.
POSOLOGIA
Prevenzione della reinfezione da virus dell'epatite B dopo trapianto di fegato per insufficienza epatica causata dall'epatite B. Negli adulti: somministrare 10.000 UI il giorno del trapianto, durante l'intervento chirurgico e successivamente da 2.000 a 10.000 UI (da 40 ml a 200 ml) al giorno per set...
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C). Non congelare. Conservare il flaconcino nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
Complicanze tromboemboliche sono state associate all'uso delle Ig e.v.normali. Percio' si raccomanda cautela in particolare per i pazientia rischio di eventi trombotici. I pazienti devono essere tenuti costantemente sotto controllo per i titoli sierici degli anticorpi anti epatite B. Alcune gravi re...
INTERAZIONI
Vaccini da virus vivi attenuati: la somministrazione dell'immunoglobulina puo' interferire con lo sviluppo di una risposta immunitaria ai vaccini a base di virus vivi attenuati, come morbillo, rosolia, parotitee varicella per un periodo fino a tre mesi. Dopo somministrazione diquesto prodotto, bisog...
EFFETTI INDESIDERATI
Frequenze reazioni avverse: molto comune (>= 1/10); comune (da >= 1/100 a <1/10); non comune (da >= 1/1.000 a <1/100); rara (da >= 1/10.000a <1/1.000); molto rara (<1/10.000); non nota. Disturbi del sistema immunitario. Rara: ipersensibilita'; molto rara: shock anafilattico. Patologie del sistema ne...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza d'uso di questo prodotto medicinale durante la gravidanzanon e' stata stabilita in studi clinici controllati e il medicinale deve pertanto essere somministrato con cautela in donne in gravidanza edurante l'allattamento al seno. E' stato dimostrato che i prodotti abase di immunoglobulina...