NEOMERCUROCROMO SOLUZIONE FLACONI/FIALOIDI 50ML
Produttore: SIT LABORATORIO FARMAC. Srl
Vendita senza ricetta

Codice:032246047

Codice ATC:900785

Temperatura di conservazione:

LONTANO DA FONTI DI CALORE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTISETTICI E DISINFETTANTI
  • ANTISETTICI E DISINFETTANTI
  • ALTRI ANTISETTICI E DISINFETTANTI
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE CUTANEA

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

NEOMERCUROCROMO SOLUZIONE CUTANEA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antisettici e disinfettanti.

PRINCIPI ATTIVI

100 ml contengono: eosina 2,0 g; cloroxilenolo 0,3 g; propilenglicole30,0 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Etanolo 95.; sodio edetato; acido acetico; acqua depurata.

INDICAZIONI

Trattamento locale disinfettante di ferite superficiali di lieve entita', abrasioni, ustioni di primo grado, piaghe da decubito con interessamento limitato all'epidermide.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia: applicare 1-2 volte al giorno alcune gocce sulla parte lesa. Non superare le dosi consigliate. Modo di somministrazione: applicare la soluzione cutanea sulla parte lesa e coprire eventualmente con unbendaggio appropriato sterile asciutto.

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Tenere il flacone ben chiuso, lontano da fonti di calore.

AVVERTENZE

Il prodotto e' solo per uso esterno e non deve essere usato per trattamenti prolungati. L'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso e' necessario interrompere il trattamento e valutare la necessita' di una terapia idonea. L'ing...

INTERAZIONI

Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.

EFFETTI INDESIDERATI

E' possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione), peraltro priva di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento. Per applicazione ripetuta o in seguito a bendaggio occlusivo, si possono avere reazioni eczematose della cute. La soluzione puo' dare luog...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non si ritiene che l'eosina, il cloroxilenolo e il propilenglicole possano causare effetti durante la gravidanza, dal momento che l'esposizione sistemica a eosina, cloroxilenolo e propilenglicole e'trascurabile. Neomercurocromo puo' essere usato durante la gravidanza.