NEORECORMON INTRAVENOSO SOTTOCUTE 1 FIALE SIRINGHE 5000UI
Produttore: ROCHE SpA
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:034430330

Codice ATC:558200

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • FARMACI ANTIANEMICI
  • ALTRI PREPARATI ANTIANEMICI
  • ALTRI PREPARATI ANTIANEMICI
  • ERITROPOIETINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

SIRINGA

DENOMINAZIONE

NEORECORMON SOLUZIONE INIETTABILE IN SIRINGA PRERIEMPITA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antianemico.

PRINCIPI ATTIVI

NeoRecormon 500 UI soluzione iniettabile in siringa preriempita: una siringa preriempita con 0,3 ml di soluzione iniettabile contiene 500 unita' internazionali (UI) corrispondenti a 4,15 microgrammi di epoetinabeta* (eritropoietina umana ricombinante). Un ml di soluzione iniettabile contiene 1667 UI...

ECCIPIENTI

Urea, sodio cloruro, polisorbato 20, sodio fosfato monobasico diidrato, sodio fosfato dibasico dodecaidrato, calcio cloruro diidrato, glicina, L-Leucina, L-Isoleucina, L-Treonina, L-Acido glutammico, L-Fenilalanina, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

NeoRecormon e' indicato per: trattamento dell'anemia sintomatica associata ad insufficienza renale cronica in pazienti adulti e pediatrici;prevenzione dell'anemia dei neonati prematuri con un peso alla nascitacompreso tra 750 e 1 500 g e con un periodo di gestazione inferiore a34 settimane; trattame...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; ipertensione scarsamente controllata. Nell'indicazione "incrementare la quantita' di sangue autologo": infartomiocardico o ictus nel mese precedente il trattamento, angina pectoris instabile, aumentat...

POSOLOGIA

La terapia con NeoRecormon deve essere iniziata da medici esperti nelle sopracitate indicazioni. Essendo state segnalate in casi isolati reazioni anafilattoidi, si raccomanda di somministrare la prima dose sotto il controllo del medico. Posologia. Trattamento dell'anemia sintomatica in pazienti adul...

CONSERVAZIONE

Conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C). Tenere la siringa preriempita nell'imballaggio esterno per tenerla al riparo dalla luce.Per l'uso ambulatoriale, il paziente puo' togliere il medicinale dal frigorifero e conservarlo a temperatura ambiente (non superiore ai 25 gradi C) per un singol...

AVVERTENZE

Tracciabilita': al fine di migliorare la tracciabilita' dei medicinalibiologici, il nome e il numero di lotto del medicinale somministratodevono essere chiaramente registrati. NeoRecormon deve essere usato con cautela in presenza di anemia refrattaria con eccesso di blasti in trasformazione, epiless...

INTERAZIONI

I risultati clinici ottenuti fino ad ora non hanno evidenziato alcunainterazione di NeoRecormon con altri medicinali. Esperimenti effettuati su animali hanno dimostrato che epoetina beta non potenzia l'effettomielotossico di medicinali citostatici quali etoposide, cisplatino, ciclofosfamide e fluoro...

EFFETTI INDESIDERATI

Sintesi del profilo di sicurezza: sulla base dei risultati degli studiclinici che hanno coinvolto 1 725 pazienti, si prevede che circa l'8%dei pazienti trattati con NeoRecormon sperimenti reazioni avverse. Pazienti anemici con insufficienza renale cronica: la piu' frequente reazione avversa durante ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non esistono dati relativi all'uso di NeoRecormon nelle donne in gravidanza. E' necessario prestare particolare attenzione nel prescrivere il medicinale a donne in stato di gravidanza. Allattamento:non e' noto se la beta epoetina sia escreta nel latte materno. La decisione se continuare/...