NERISONA CREMA IDROF 20G 0,3%
Produttore: LEO PHARMA A/S
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:023722135

Codice ATC:117202

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
  • CORTICOSTEROIDI, NON ASSOCIATI
  • CORTICOSTEROIDI, ATTIVI (GRUPPO III)
  • DIFLUCORTOLONE
Forma farmaceutica:

CREMA DERMATOLOGICA

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

NERISONA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Corticosteroidi, preparati dermatologici, potenti (gruppo III), diflucortolone.

PRINCIPI ATTIVI

100 g di questo farmaco da 0.3% crema idrofoba contengono: diflucortolone valerato 0,3 g. 100 g di questo farmaco da 0.3% unguento contengono: diflucortolone valerato 0,3 g.

ECCIPIENTI

Crema idrofoba: cera d'api bianca, paraffina liquida, vaselina bianca,esteri alifatici ad alto peso molecolare, acqua depurata. Unguento: paraffina liquida, vaselina bianca, cera microcristallina, olio di ricino idrogenato.

INDICAZIONI

Placche localizzate resistenti di: psoriasi, lichenificazione, lupus eritematoso discoide, lichen ipertrofico. Cicatrici ipertrofiche. Questo farmaco da 0,3% e' Questo medicinale da 0,3% crema idrofoba e' un'emulsione di tipo acqua in olio e, in quanto tale, permette la traspirazione cutanea e gli s...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Presenza sulla zona da trattare di affezioni cutanee di origine tubercolare o luetica; patologie virali (varicella e herpes zoster), reazioni cutanee post vacciniche. Il preparato non e' indicato per il trattamento di lattanti...

POSOLOGIA

Salvo diversa prescrizione medica, applicare in strato sottile Nerisona 0,3% inizialmente due o tre volte al giorno sulla zona da trattare.Questa posologia va osservata per un periodo di 1-2 settimane, nel corso del quale si evidenziano, in genere, significativi risultati clinici. Non appena il quad...

CONSERVAZIONE

Crema idrofoba: non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.Unguento: non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C.

AVVERTENZE

Nelle malattie cutanee accompagnate da infezioni batteriche o micotiche e' opportuno associare un trattamento specifico locale. In caso di lesioni estese e' opportuno trattare in successione, una alla volta, aree parziali. Il trattamento con bendaggio occlusivo su vaste superficicorporee non e' cons...

INTERAZIONI

Non sono note ne' prevedibili interazioni tra questo medicinale da 0,3% crema idrofoba o unguento ed altri farmaci.

EFFETTI INDESIDERATI

Sintomi locali quali prurito, bruciore, eritema o vescicolazione possono verificarsi in casi isolati durante il trattamento con questo medicinale da 0,3% crema idrofoba o unguento. In rari casi possono intervenire follicolite, decolorazione cutanea, aumentata crescita di peli corporei (ipertricosi),...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza. Non sono disponibili i dati relativi all'uso del diflucortolone valerato nelle donne in gravidanza. Gli studi sugli animali hanno dimostrato una tossicita' riproduttiva per il diflucortolone valerato. In generale, l'uso di preparati topici contenenti glucocorticoidi deve essere evitato d...