Codice:027204027
Codice ATC:300601
INFERIORE A +25 GRADI
24 Mesi
- ORGANI DI SENSO
- OFTALMOLOGICI
- ANTIMICROBICI
- ANTIBIOTICI
- NETILMICINA
COLLIRIO SOLUZIONE
CONTENITORE MONODOSE
DENOMINAZIONE
NETTACIN COLLIRIO 0,3%
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicrobici.
PRINCIPI ATTIVI
100 ml contengono: netilmicina solfato 0,455 g pari a netilmicina 0,300 g.
ECCIPIENTI
Collirio multidose: sodio cloruro, benzalconio cloruro, acqua purificata. Collirio monodose: sodio cloruro, acqua purificata.
INDICAZIONI
Trattamento topico delle infezioni oculari esterne e degli annessi causate da germi sensibili alla Netilmicina, inclusi i germi produttori di enzimi adenilanti e fosforilanti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti del prodotto o verso altri aminoglicosidi.
POSOLOGIA
Instillare nel sacco congiuntivale una o due gocce di collirio 3 volteal di' o secondo prescrizione medica. Prima dell'uso assicurarsi cheil contenitore monodose sia intatto. Nettacin Collirio monodose va usato solo immediatamente dopo l'apertura. L'eventuale residuo non deve essere riutilizzato. Ev...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
L'uso prolungato di antibiotici topici puo' condurre alla crescita dimicrorganismi resistenti. Nel caso in cui, dopo un ragionevole periododi tempo, non si ottenessero miglioramenti del quadro clinico o se siverificassero irritazioni o manifestazioni di ipersensibilita', occorre sospendere il tratta...
INTERAZIONI
Non sono state segnalate significative interazioni farmacologiche conl'uso della Netilmicina in collirio. La contemporanea somministrazioneanche topica, specie se intracavitaria, di altri antibiotici potenzialmente nefrotossici ed ototossici puo' accrescere il rischio di tali effetti. E' stato rifer...
EFFETTI INDESIDERATI
Occasionalmente il NETTACIN Collirio puo' dar luogo a lievi e temporanee irritazioni oculari o a fenomeni di ipersensibilita' caratterizzatida edema, eruzioni orticarioidi e prurito.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nonostante gli studi preclinici attestino l'assenza di tossicita' fetale con la somministrazione topica di Netilmicina, per lo scarso assorbimento sistemico del prodotto, in gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo delmedico. Gli aminoglic...