Codice:025747155
Codice ATC:267900
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ALTRI FARMACI DEL SISTEMA NERVOSO
- FARMACI UTILIZZATI NEI DISTURBI DA DIPENDENZA
- FARMACI UTILIZZATI NELLA DIPENDENZA DA NICOTINA
- NICOTINA
SOLUZIONE PER INALAZIONE
CONTENITORE MONODOSE
DENOMINAZIONE
NICORETTE SOLUZIONE PER INALAZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci usati nella dipendenza da nicotina.
PRINCIPI ATTIVI
Nicotina.
ECCIPIENTI
Levomentolo, filtro poroso.
INDICAZIONI
Trattamento per la disassuefazione dal tabagismo. Allevia i sintomi diastinenza. Aiuta a ridurre la dipendenza dal fumo e, di conseguenza,il numero delle sigarette fumate.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, al mentolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Infarto miocardico recente (entro 3 mesi) angina pectoris instabile o aggravata; angina di Prinzmetal; aritimia cardiaca grave; ictus acuto. Soggetti di eta' inferiore a 18 anni. Gravidanza ed allattamento. Il medi...
POSOLOGIA
Le seguenti raccomandazioni riguardano i pazienti adulti (inclusi glianziani). La dose e' ad libitum, cioe' da definirsi su base individuale, a seconda della necessita' che il paziente ha di ridurre i sintomida a stinenza associati alla sospensione del fumo. Usare quando il paziente sente l'esigenza...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Quando si inizia il trattamento il paziente deve smettere immediatamente di fumare. Percio' e' importante che la terapia sia supportata da altre attivita' per facilitare la sospensione del fumo. La clearance plasmatica della nicotina e dei suoi metaboliti potrebbe essere influenzata solo da una grav...
INTERAZIONI
La sospensione del fumo, con o senza sostituti della nicotina, puo' alterare la farmacocinetica di alcuni farmaci somministrati in concomitanza. Per ognuno dei farmaci seguenti, sono indicati i meccanismi d'azione alla possibile diminuzione della dose alla sospensione del fumo. Acetominofene, caffei...
EFFETTI INDESIDERATI
Il farmaco puo' causare effetti indesiderati simili a quelli associatia nicotina somministrata per altre vie. Gli effetti indesiderati piu'frequentemente riportati sono locali e cioe' tosse e irritazione della bocca e della gola. Durante prove cliniche controllate sono stati riportati i seguenti eff...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli effetti dannosi del fumo di sigaretta durante la gravidanza e sulla salute del feto sono stati chiaramente identificati ed includono basso peso alla nascita, aumento del rischio di aborto spontaneo, aumentodella mortalita' neonatale. Specifici effetti del prodotto sullo sviluppo del feto sono sc...