Codice:025747142
Codice ATC:267900
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ALTRI FARMACI DEL SISTEMA NERVOSO
- FARMACI UTILIZZATI NEI DISTURBI DA DIPENDENZA
- FARMACI UTILIZZATI NELLA DIPENDENZA DA NICOTINA
- NICOTINA
SOLUZIONE PER INALAZIONE
CONTENITORE MONODOSE
DENOMINAZIONE
NICORETTE SOLUZIONE PER INALAZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci usati nella dipendenza da nicotina.
PRINCIPI ATTIVI
Nicorette 10 mg soluzione per inalazione. Ogni contenitore contiene ilprincipio attivo: nicotina 10 mg. Nicorette 15 mg soluzione per inalazione. Ogni contenitore contiene il principio attivo: nicotina 15 mg.Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Levomentolo, filtro poroso.
INDICAZIONI
Trattamento per la disassuefazione dal tabagismo. Allevia i sintomi diastinenza. Aiuta a ridurre la dipendenza dal fumo e, di conseguenza,il numero delle sigarette fumate.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' alla nicotina o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1. Nicorette non va somministrato nei seguenti casi: infarto miocardico recente (entro 3 mesi); angina pectoris instabile o aggravata; angina di Prinzmetal; aritimia cardiaca grave; ictusacuto; bambini e adol...
POSOLOGIA
Posologia. Adulti ed anziani: la dose e' ad libitum, cioe' da definirsi su base individuale, a seconda della necessita' che il paziente ha di ridurre i sintomi da a stinenza associati alla sospensione del fumo.Nicorette deve essere usato quando il paziente sente l'esigenza di fumare una sigaretta o ...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
La somministrazione di nicotina deve essere temporaneamente interrottase si presenta qualsiasi sintomo di sovradosaggio (vedere paragrafo 4.9). Se i sintomi da sovradosaggio di nicotina persistono, l'assunzione di nicotina deve essere diminuita sia per la frequenza di somministrazione che per l'abba...
INTERAZIONI
Non sono state definitivamente stabilite interazioni clinicamente rilevanti tra la terapia sostitutiva a base di nicotina e altri medicinali. Tuttavia la nicotina puo' potenzialmente aumentare gli effetti emodinamici dell'adenosina, come per esempio aumento della pressione arteriosa, della frequenza...
EFFETTI INDESIDERATI
Nicorette puo' causare effetti indesiderati simili a quelli associatia nicotina somministrata per altre vie. La maggior parte degli effettiindesiderati manifestati dai soggetti si verificano durante la primafase del trattamento e sono soprattutto dose dipendente. Possono manifestarsi irritazione del...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Fumare in gravidanza e' associato a gravi rischi per la salute della donna, del feto e del bambino. Il fumo puo' provocare danni al feto quali ritardo di crescita intrauterina, parto prematuro o morte neonatale. E' quindi auspicabile smettere il prima possibile. Gravidanza: le donne in gravidanza do...