NIFEDICOR ORALE GOCCE ORALI/LIQUIDO ORALE 30ML 20MG/ML
Produttore: VIATRIS HEALTHCARE LIMITED
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:024608046

Codice ATC:263200

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • CALCIO-ANTAGONISTI
  • CALCIO-ANTAGONISTI SELETTIVI CON PREVAL.EFFETTO VASCOLARE
  • DERIVATI DIIDROPIRIDINICI
  • NIFEDIPINA
Forma farmaceutica:

GOCCE ORALI SOLUZIONE

Confezionamento:

FLACONCINO CONTAGOCCE

DENOMINAZIONE

NIFEDICOR 20 MG/ML GOCCE ORALI SOLUZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Calcio antagonisti selettivi con prevalente effetto vascolare.

PRINCIPI ATTIVI

100 ml di soluzione contengono; NIFEDIPINA 2 g. Eccipiente: polietilenglicole 200 q.b. a ml 100. 20 gocce contengono: 10 mg di nifedipina.

ECCIPIENTI

Polietilenglicole 200.

INDICAZIONI

Trattamento della cardiopatia ischemica: angina pectoris cronica-stabile (angina da sforzo); angina pectoris vasospastica (angina di Prinzmetal, angina variante). Trattamento dell' ipertensione arteriosa; trattamento delle crisi ipertensive; trattamento della Sindrome di Reynaud(primaria e secondari...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

La nifedipina non deve essere somministrata ai pazienti con accertataipersensibilita' nota al principio attivo o ad uno degli eccipienti. Gravidanza accertata o presunta ed in corso di allattamento. MARCATA STENOSI AORTICA. La nifedipina non deve essere usata in caso di shock cardiovascolare. La nif...

POSOLOGIA

Dosaggio: il trattamento va possibilmente adattato alle necessita' individuali in funzione della gravita' della malattia e della risposta del paziente. Inoltre, in relazione al quadro clinico individuale, la dose basale deve essere raggiunta gradualmente. Qualsiasi aggiustamentoai dosaggi superiori ...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Si raccomanda prudenza in caso di marcata ipotensione (pressione sistolica inferiore a 90 mmHg), manifesta insufficienza cardiaca, in caso di stenosi aortica severa ed in pazienti in trattamento con farmaci b-bloccanti o farmaci ipotensivi. Il principio attivo, nella formulazionea rilascio immediato...

INTERAZIONI

Effetti di altri farmaci sulla nifedipina: la nifedipina e' metabolizzata dal sistema del citocromo P450 3A4, localizzato sia nella mucosa intestinale che nel fegato. Farmaci che sono noti inibitori o induttoridi questo sistema enzimatico possono alterare anche l'effetto di primo passaggio (dopo som...

EFFETTI INDESIDERATI

Vengono elencate di seguito le reazioni avverse al farmaco segnalate nel corso degli studi clinici condotti con nifedipina verso placebo, eclassificate secondo le categorie di frequenza CIOMS III (data base dei clinical trial: nifedipina n = 2.661; placebo n = 1.486; status: 22Feb 2006 e lo studio A...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: la nifedipina non deve essere somministrata durante la gravidanza a meno che le condizioni cliniche della paziente richiedano untrattamento con nifedipina. La nifedipina deve essere riservata alledonne con grave ipertensione che non rispondono alla terapia standard(vedere paragrafo 4.4.)...