Codice:034283111
Codice ATC:267900
NON SUPERIORE A +25, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
18 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ALTRI FARMACI DEL SISTEMA NERVOSO
- FARMACI UTILIZZATI NEI DISTURBI DA DIPENDENZA
- FARMACI UTILIZZATI NELLA DIPENDENZA DA NICOTINA
- NICOTINA
PASTIGLIE
BLISTER
DENOMINAZIONE
NIQUITIN 2 MG PASTIGLIE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci utilizzati nei disturbi da dipendenza.
PRINCIPI ATTIVI
Nicotina (come resinato di nicotina).
ECCIPIENTI
Mannitolo (E421); sodio alginato (E401); gomma xanthan (E415); potassio bicarbonato (E501); calcio policarbophil; sodio carbonato anidro (E500i); aspartame (E951); magnesio stearato (E470b); aroma di menta (mentolo, olio di menta piperita, maltodestrina, silice colloidale anidra).
INDICAZIONI
Il medicinale e' indicato per alleviare i sintomi da astinenza da nicotina, incluso il desiderio associato alla cessazione del fumo; il farmaco deve essere usato, preferibilmente, unitamente a un programma di supporto comportamentale; il prodotto e' indicato per adulti e adolescenti dai 12 anni in s...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; il farmaco non deve essere usato nei: bambini di eta' inferiore a 12 anni; non-fumatori.
POSOLOGIA
Adulti (dai 18 anni in su): il farmaco e' indicato per chi fuma la suaprima sigaretta del giorno dopo piu' di 30 minuti da quando si sveglia. Una terapia comportamentale di supporto generalmente migliora le percentuali di successo. Completa sospensione del fumo: i fumatori devono compiere ogni sforz...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C; conservare nellaconfezione originale.
AVVERTENZE
I rischi associati all'uso della TNS sono ampiamente superati dai bennoti pericoli del fumo continuo. I soggetti dipendenti dal fumo che hanno avuto un infarto miocardico recente, gravi aritmie cardiache, angina instabile o ingravescente inclusa l'angina di Prinzmetal, ipertensione non controllata o...
INTERAZIONI
Non sono state dimostrate interazioni rilevanti dal punto di vista clinico fra la terapia nicotinica sostitutiva ed altri farmaci, tuttaviala nicotina potrebbe potenziare gli effetti emodinamici dell'adenosina. Smettere di fumare di per se' puo' richiedere l'adeguamento di alcune terapie farmacologi...
EFFETTI INDESIDERATI
La TNS puo' causare reazioni avverse simili a quelle associate alla nicotina somministrata per altre vie, incluso il fumo. Cio' puo' essereattribuito agli effetti farmacologici della nicotina che sono dose dipendenti. Non e' stato provato che, alle dosi raccomandate, il farmacoprovochi gravi effetti...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il fumo in gravidanza e' associato a rischi quali ritardo della crescita intrauterina, nascita prematura o mortalita' perinatale. Smettere di fumare e' l'unico intervento veramente efficace per migliorare la salute sia della madre fumatrice sia del suo bambino. Prima si raggiungel'astinenza meglio e...