Codice:029029030
Codice ATC:266700
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- TERAPIA CARDIACA
- VASODILATATORI USATI NELLE MALATTIE CARDIACHE
- NITRATI ORGANICI
- NITROGLICERINA
CEROTTI TRANSDERMICI
BUSTINA/BUSTA SINGOLA
DENOMINAZIONE
NITROGLICERINA EG STADA CEROTTO TRANSDERMICO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vasodilatatori usati nelle malattie cardiache, nitroglicerina.
PRINCIPI ATTIVI
Cerotti transdermici 5 mg. Un cerotto transdermico con superficie da 7cm^2 che libera in vivo 5 mg di nitroglicerina nelle 24 ore contieneil principio attivo: nitroglicerina 22,4 mg. Cerotti transdermici 10 mg. Un cerotto transdermico con superficie da 14 cm^2 che libera in vivo 10 mg di nitroglicer...
ECCIPIENTI
Copolimero acrilico, sorbitan monooleato.
INDICAZIONI
Angina pectoris: come monoterapia o in associazione ad altri farmaci antianginosi quali beta-bloccanti e/o calcioantagonisti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota alla nitroglicerina e ai nitrati organici correlati, o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Nitroglicerina EG Stada elencati al paragrafo 6.1. Anemia grave; condizioni associate ad elevatapressione intracranica, emorragia cerebrale, trauma cranico, glaucomaad angolo chiuso; ins...
POSOLOGIA
Posologia: poiche' la risposta ai nitroderivati differisce da pazientea paziente, appare utile la scelta del dosaggio di nitroglicerina sulla base della quantita' minima efficace. Si consiglia comunque l'applicazione di un dispositivo transdermico al giorno. Modo di somministrazione: il dispositivo ...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Nitroglicerina EG Stada deve essere utilizzato sotto stretta sorveglianza medica in caso di somministrazione a pazienti con infarto del miocardio o con insufficienza cardiaca. Qualora il paziente passi ad altrotrattamento, Nitroglicerina EG Stada va sospeso gradualmente, mentresi inizia il nuovo tra...
INTERAZIONI
Quando richiesto, il farmaco puo' essere associato a beta-bloccanti ecalcioantagonisti. Onde evitare eventuali ipotensioni eccessive, deveessere prestata la massima attenzione alla somministrazione contemporanea di calcioantagonisti a spiccata attivita' vasodilatante, vasodilatatori diretti (idralaz...
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i preparati a base di nitrati, Nitroglicerina EG Stada puo'presentare: cefalee che si verificano all'inizio del trattamento e che scompaiono dopo qualche giorno; nausea, vomito e ipotensione ortostatica. Vertigini che possono presentarsi negli ammalati particolarmentesensibili alla nitrog...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: Nitroglicerina EG Stada va impiegato con cautela durante la gravidanza, specialmente nei primi tre mesi. Allattamento: non e' noto se il principio attivo passa nel latte materno, pertanto i vantaggiper la madre devono essere valutati tenendo presenti i possibili rischi per il bambino.