Codice:101894083
Codice ATC:440100
DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE
24 Mesi
- IMMUNOLOGICI
- IMMUNOLOGICI PER UCCELLI
- IMMUNOLOGICI PER POLLAME
- VACCINI VIRALI VIVI
- VIRUS DELLA BURSITE INFETTIVA AVIARE (MALATTIA DI GUMBORO)
POLVERE PER SOSPENSIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
NOBILIS GUMBORO D78, LIOFILIZZATO PER SOSPENSIONE OCULONASALE/USO IN ACQUA DA BERE PER POLLI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vaccino vivo liofilizzato.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni dose di vaccino ricostituito contiene principio attivo: virus vivo della Malattia di Gumboro, ceppo D78: >= 4,0 log 10 TCID 50. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Saccarosio, albumina sierica bovina, potassio fosfato monobasico, sodio fosfato bibasico, glutammato monosodico.
INDICAZIONI
Vaccinazione dei polli contro la Malattia di Gumboro, per ridurre la mortalita', i segni clinici e le lesioni della malattia. Inizio dell'immunita': i primi segni della risposta anticorpale sono stati osservatientro una/due settimane dalla vaccinazione. Durata dell'immunita': almeno sei settimane.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Quando impiegato secondo le istruzioni: nessuna.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Nessun segno clinico di malattia con un sovradosaggio di 100-1.000 volte.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Somministrare almeno 4,0 log10 TCID50 per animale in acqua da bere, mediante spray o per uso oculo-nasale.
POSOLOGIA
Somministrare almeno 4,0 log 10 TCID 50 per animale in acqua da bere,mediante spray o per uso oculo-nasale. Il volume utilizzato dipende dalla modalita' di somministrazione. Il vaccino puo' essere fornito sotto forma di liofilizzato in flaconi di vetro o come sferette liofilizzate in vaschette. Le v...
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (2 gradi C. - 8 gradi C.). Non congelare. Proteggere dalla luce. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: consumare immediatamente e non conservare. Periodo di...
AVVERTENZE
Vaccinare solo animali sani. Precauzioni speciali per l'impiego neglianimali: e' necessario adottare adeguate misure veterinarie e fitosanitarie per evitare la diffusione alle specie sensibili. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario ag...
TEMPO DI ATTESA
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Polli.
INTERAZIONI
Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza ed efficacia di questo vaccino quando utilizzato con altri medicinali veterinari. Si raccomanda pertanto di non vaccinare con altri prodotti 14 giorni prima e dopo la vaccinazione con questo prodotto.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Nessuna nota. Reazioni vaccinali: non sono state osservate reazioni post-vaccinali dopo la vaccinazione in polli sani. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non usare durante l'ovodeposizione e nelle 4 settimane antecedenti.