NOBIVAC PARVO C 10 FLACONI/FIALOIDI 1D
Produttore: MSD ANIMAL HEALTH Srl
Ricetta medica ripetibile veterinaria
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:101915041

Codice ATC:903138

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER CANIDI
  • IMMUNOLOGICI PER CANE
  • VACCINI VIRALI VIVI
  • PARVOVIRUS CANINO
Forma farmaceutica:

POLVERE PER SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONCINO MONODOSE

DENOMINAZIONE

NOBIVAC PARVO-C

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici per cani. Vaccini virali vivi.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni dose da 1 ml di vaccino contiene: parvovirus canino ceppo 154 >=10^7 TCID 50 , attenuato e coltivato su tessuto-coltura.

ECCIPIENTI

Sorbitolo, Gelatina idrolizzata, Digerito pancreatico di caseina, Disodio idrogeno fosfato diidrato, Acqua p.p.i.

INDICAZIONI

Immunizzazione attiva dei giovani cuccioli contro la Parvovirosi canina. Il vaccino previene i segni clinici e l'escrezione virale causati dall'infezione da Parvovirus. Insorgenza dell'immunita': 1 settimana. Durata dell'immunita': 3 anni.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Nessuna nota.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Sottocutanea.

POSOLOGIA

Il contenuto di un flacone di vaccino ricostituito va inoculato per via sottocutanea. La ricostituzione del vaccino va effettuata immediatamente prima dell'uso, aggiungendo il contenuto di un flacone (1 ml) diSolvente per Vaccini P.A.. Dopo la ricostituzione, il vaccino deve essere impiegato entro 3...

CONSERVAZIONE

Il vaccino deve essere conservato al buio ed in frigorifero (2-8 gradiC). Non congelare. Quando il vaccino viene prelevato dal frigorifero,occorre evitare di esporlo per un tempo prolungato o ripetutamente adelevate temperature ambientali prima dell'impiego; in presenza di temperature molto elevate ...

AVVERTENZE

Vaccinare solo cani sani. Prima della vaccinazione dovrebbe essere eseguito un esame clinico adeguato. Nei 14 giorni successivi alla vaccinazione, evitare il piu' possibile il contatto degli animali con fonti potenziali di infezioni. L'esperienza pratica ha dimostrato che il tasso di anticorpi mater...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cani.

INTERAZIONI

Sono disponibili dati di sicurezza ed efficacia che dimostrano che questo vaccino puo' essere miscelato e somministrato per via sottocutaneacon i vaccini inattivati della linea Nobivac contro la rabbia e la leptospirosi del cane causata da tutte o da alcune delle seguenti sierovarianti: L. interroga...

EFFETTI INDESIDERATI

Occasionalmente puo' verificarsi dopo la vaccinazione una lieve reazione di ipersensibilita' anafilattica, come d'altra parte e' possibile che accada dopo l'inoculazione di qualsiasi proteina estranea. Questi tipi di reazioni sono nella maggior parte dei casi autolimitanti.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Si possono vaccinare le cagne gravide.