Codice:030679017
Codice ATC:900381
AL RIPARO DA LUCE E A TEMPERATURA AMBIENTE
24 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- TERAPIA CARDIACA
- STIMOLANTI CARDIACI, ESCLUSI I GLICOSIDI CARDIACI
- ADRENERGICI E DOPAMINERGICI
- NOREPINEFRINA
CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
FIALA
DENOMINAZIONE
NORADRENALINA TARTRATO SALF 2 MG/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Agenti adrenergici e dopaminergici.
PRINCIPI ATTIVI
Una fiala contiene, principio attivo: noradrenalina tartrato acido monoidrato 2 mg (corrispondenti a noradrenalina base 1 mg). Per l'elencocompleto degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Sodio cloruro, sodio edetato, sodio citrato diidrato, acido citrico monoidrato, sodio idrossido 45% o acido cloridrico 37% (aggiustatore dipH), acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Rianimazione del paziente in arresto cardiaco. Trattamento dell'ipotensione acuta, che persiste anche dopo adeguato ripristino del volume ematico.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ipotensione causata da ipovolemia. Generalemente controindicata ingravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6).
POSOLOGIA
La noradrenalina deve essere diluita in una soluzione di glucosio al 5% in acqua o in soluzione fisiologica (sodio cloruro 0,9%) perche' tali soluzioni proteggono contro l'eccessiva ossidazione e la conseguenteperdita di potenza. E' sconsigliata la diluizione con la soluzione salina da sola. Le dosi...
CONSERVAZIONE
Non usare la soluzione di noradrenalina se il suo colore e' brunastroo se contiene un precipitato. Evitare il contatto con sali di ferro, alcali o agenti ossidanti. Tenere la fiala nell'imballaggio esterno perproteggerla dalla luce. Non refrigerare o congelare.
AVVERTENZE
Fare particolare attenzione in caso di: terapia concomitante con antidepressivi triciclici o IMAO; anestetici come alotano o ciclopropano, acausa del rischio di provocare tachicardia o fibrillazione ventricolare (vedere paragrafo 4.5); trombosi vascolare periferica e mesenterica, a causa del rischio...
INTERAZIONI
La noradrenalina non deve essere somministrata contemporaneamente a: anestetici come ciclopropano e alotano: possono aumentare l'eccitabilita' cardiaca che puo' determinare tachicardia ventricolare o fibrillazione; antidepressivi triciclici: possono potenziare gli effetti della noradrenalina causand...
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati della noradrenalinaorganizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Nonsono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie cardiache: edema polmonare, ipertensione, emorragia cerebral...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: gli studi su animali sono insufficienti per evidenziare gli effetti sulla gravidanza e sullo sviluppo fetale. Il rischio potenziale per gli esseri umani non e' noto. La noradrenalina non deve essereusata durante la gravidanza, se non in caso di assoluta necessita'. Nella valutazione del ...