Codice:026566024
Codice ATC:450100
NON SUPERIORE A +25, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- MIORILASSANTI
- MIORILASSANTI AD AZIONE PERIFERICA
- ALTRI COMPOSTI AMMONICI QUATERNARI
- VECURONIO
PREPARAZIONE INIETTABILE
SCATOLA
DENOMINAZIONE
NORCURON
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Miorilassanti ad azione periferica.
PRINCIPI ATTIVI
Bromuro di vecuronio.
ECCIPIENTI
Polvere: acido citrico monoidrato; fosfato disodico di-idrato; mannitolo (E421); idrossido di sodio (per correggere il pH); acido fosforico(per correggere il pH). Non sono stati aggiunti conservanti. Solvente(solo confezione da 4 mg/1 ml): acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Indicato come coadiuvante in anestesia generale per facilitare l'intubazione endotracheale ed ottenere un miorilassamento nel corso dell'intervento chirurgico.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al vecuronio o allo ione bromuro o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
Il prodotto deve essere somministrato solo da, o sotto la supervisionedi, medici esperti, che abbiano familiarita' con il modo di azione el'utilizzo di questi farmaci. Il dosaggio deve essere personalizzato per ogni paziente. Nello stabilire la dose, devono essere prese in considerazione il tipo di ...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C. Conservare il medicinale nel contenitore originale per tenerlo al riparo dalla luce. Una volta ricostituita o diluita, la soluzione e' stabile per 24 ore e senza nessuna speciale precauzione per la conservazione. Al fine di evitare contaminazioni ...
AVVERTENZE
Poiche' il medicinale produce una paralisi dei muscoli respiratori, per i pazienti trattati con questo farmaco e' necessaria una respirazione artificiale fino a che si ripristini un'adeguata respirazione spontanea. Il medicinale puo' essere associato a curarizzazione residua. Perevitare le complican...
INTERAZIONI
I seguenti farmaci possono influenzare l'ampiezza e/o la durata d'azione dei miorilassanti non -depolarizzanti. >>Effetto di altri farmaci sul medicinale. Effetto aumentato: gli anestetici alogenati volatili potenziano l'effetto miorilassante del farmaco. Tale effetto diventa evidente solamente con ...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse sono rare (< 1/1.000). Le ADR piu' frequenti includono variazioni dei segni vitali e blocco neuromuscolare prolungato. Le ADR piu' frequentemente segnalate durante la sorveglianza post-marketing sono "reazioni anafilattiche e anafilattoidi" e sintomi a esse associati (frequenza d...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli studi sugli animali non indicano un effetto sulla fertilita'. Nonvi sono dati sufficienti sull'uso del medicinale in gravidanza, nell'animale o nell'uomo, per valutare potenziali danni al feto. Il farmacodovrebbe essere somministrato alle donne in gravidanza solo quando ilmedico decide che i ben...