Codice:028511083
Codice ATC:203101
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- ANTINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI (ANTIINFIAMMATORI)
- ANTINFIAMMATORI/ANTIREUMATICI NON/STEROID (ANTIINFIAMMATORI)
- DERIVATI DELL'ACIDO PROPIONICO
- KETOPROFENE
SUPPOSTE
STRIP
DENOMINAZIONE
OKI SUPPOSTE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Articolari antiartritici antireumatici.
PRINCIPI ATTIVI
Ketoprofene sale di lisina 60 mg, 30 mg.
ECCIPIENTI
Gliceridi semisintetici.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico e di breve durata di stati infiammatori associati a dolore quali quelli a carico dell'apparato osteoarticolare, dolore post operatorio e otiti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Pazienti con ipersensibilita' al ketoprofene o ad uno qualsiasi deglieccipienti. Il ketoprofene e' controindicato nei pazienti con una storia di reazioni di ipersensibilita' come broncospasmo, attacchi di asma, riniti, orticaria, polipi nasali, edema angioneurotico o altre reazioni allergiche al ket...
POSOLOGIA
Bambini di eta' non inferiore ai 6 anni; peso corporeo inferiore ai 30Kg: 1 supposta da 30 mg 2-3 volte al giorno; peso corporeo superioreai 30 Kg: 1 supposta da 60 mg 2-3 volte al giorno. Le supposte sono controindicate nei bambini di eta' inferiore ai 6 anni. Gli effetti indesiderati possono esser...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per la piu' breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi. con altri FANS deve essere evitato. Sono stati riportati casi di ulcerazione, perforazione o emorragia gastrointestina...
INTERAZIONI
>>Associazioni sconsigliate. Altri FANS e salicilati ad alte dosi: aumento del rischio di sanguinamento e ulcerazioni gastrointestinali. Anticoagulanti (eparina e warfarin): i FANS possono amplificare gli effetti degli anticoagulanti come il warfarin; aumento del rischio di sanguinamento. Se la somm...
EFFETTI INDESIDERATI
Classificazione delle frequenze attese: molto comune (>=1/10), comune(>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1000, <1/100), raro (>=1/10000, <1/1000), molto raro (<1/10000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Le seguenti reazioni avversesono state osservate c...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'uso del ketoprofene durante il primo e secondo trimestre di gravidanza deve essere evitato. L'inibizione della sintesi di prostaglandine puo' interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di ma...