Codice:025477163
Codice ATC:447700
NON SUPERIORE A +30 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- VARI
- MEZZI DI CONTRASTO
- MEZZI DI CONTRASTO RADIOLOGICI, IODATI
- MEZZI DI CONTRASTO RADIOL.IDROSOL.,NEFROTROPICI,A BASSA OSMO
- IOEXOLO
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
OMNIPAQUE SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Mezzi di contrasto radiologici idrosolubili, nefrotropici, a bassa osmolarita'.
PRINCIPI ATTIVI
Ioexolo (inn): 240 mg i/ml; 518 mg equiv. 240 mg i. Ioexolo (inn): 300mg i/ml; 647 mg equiv. 300 mg i. Ioexolo (inn): 350 mg i/ml; 755 mg equiv. 350 mg i. Ioexolo è un mezzo di contrasto per radiodiagnostica non-ionico, monomerico, triiodato, idrosolubile. Valori di osmolalità eviscosità di Omnipaqu...
ECCIPIENTI
Trometamolo, sodio calcio edetato, acido cloridrico (aggiustamento delpH) e acqua per preparazioni iniettabili. Il pH del prodotto e' compreso tra 6,8 e 7,6.
INDICAZIONI
Medicinale solo per uso diagnostico. Mezzo di contrasto per radiodiagnostica per l'uso in cardioangiografia, arteriografia, urografia, flebografia e contrast enhancement in tomografia computerizzata. Mielografia lombare, toracica e cervicale e tomografia computerizzata delle cisterne basali, dopo in...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Tireotossicosi conclamata. Reazioni gravi a omnipaque in anamnesi.
POSOLOGIA
Il dosaggio varia in base al tipo di esame, all'eta', peso, gittata cardiaca, condizioni generali del paziente e tecnica usata. Di norma vanno impiegate le stesse concentrazioni e volumi utilizzati per gli altri mezzi di contrasto iodati per radiodiagnostica di corrente uso. Comeper gli altri mezzi ...
CONSERVAZIONE
Flaconi in polipropilene: conservare a temperatura non superiore ai 30gradi C al riparo dalla luce. Flaconi in vetro: conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C al riparo dalla luce. Il prodotto neicontenitori in vetro e nei flaconi in polipropilene da 50, 75, 100, 200 e 500 ml puo' essere...
AVVERTENZE
Speciali precauzioni per l'utilizzo di mezzi di contrasto non-ionici in generale: ipersensibilita'; una anamnesi positiva per allergia , asma , o reazioni indesiderate ai mezzi di contrasto iodati indica la necessita' di precauzioni particolari. Un' eventuale somministrazione dimezzi di contrasto de...
INTERAZIONI
L'impiego di mezzi di contrasto iodati puo' causare disturbi transitori della funzione renale e cio' puo' aggravare una condizione di acidosi lattica nei diabetici che stanno assumendo metformina (vedi par.4.4Avvertenze speciali ed opportune precauzioni d'impiego). Pazienti trattati con interleukina...
EFFETTI INDESIDERATI
Generali (si applica a tutti i mezzi di contrasto iodati indipendentemente dalla via di somministrazione): qui di seguito sono elencate le possibili reazioni avverse relative alle procedure radiografiche che prevedono l'impiego di mezzi di contrasto monomerici, non-ionici. Per reazioni avverse speci...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Impiego in gravidanza: finora non e' stata valutata la sicurezza d'usodi Omnipaque nelle pazienti in gravidanza. La valutazione degli studisperimentali sugli animali non ha evidenziato effetti dannosi direttio indiretti sulla riproduzione, sullo sviluppo embrionale o fetale, sulla gestazione e lo sv...