Codice:027946033
Codice ATC:574400
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI
- IMMUNOSTIMOLANTI
- IMMUNOSTIMOLANTI
- ALTRI IMMUNOSTIMOLANTI
- PIDOTIMOD
GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE
BUSTINA/BUSTA SINGOLA
DENOMINAZIONE
ONAKA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunostimolanti.
PRINCIPI ATTIVI
ONAKA 800 mg granulato per soluzione orale, una bustina contiene; principio attivo: pidotimod 800 mg. ONAKA 400 mg soluzione orale, un flaconcino monodose contiene; principio attivo: pidotimod 400 mg. Eccipienti con effetti noti; ONAKA 800 mg granulato per soluzione orale: sodio,giallo tramonto (E 1...
ECCIPIENTI
Onaka 800 mg granulato per soluzione orale: una bustina contiene: mannitolo, polossameri, poliacrilato dispersione 30 per cento, etilcellulosa, saccarina sodica, aroma arancio, sodio carbonato anidro, silice colloidale idrata, giallo tramonto (E 110), rosso cocciniglia A (E 124),saccarosio. Onaka 40...
INDICAZIONI
Onaka e' indicato negli adulti e nei bambini sopra i 3 anni di eta' come coadiuvante per la terapia immunostimolante in soggetti con documentata immunodepressione cellulo-mediata in corso di infezioni delle vierespiratorie ed urinarie.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Onaka e' controindicato per i bambini aldi sotto dei tre anni. Nel primo trimestre di gravidanza.
POSOLOGIA
Posologia. Adulti: una bustina da 800 mg due volte al di' o secondo prescrizione medica, per un periodo inferiore ai 60 giorni. Popolazionepediatrica. Bambini oltre i 3 anni: un flaconcino da 400 mg due volteal di' o secondo prescrizione medica, per un periodo inferiore ai 60 giorni.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Poiche' esiste un'interferenza del cibo sull'assorbimento del medicinale, la somministrazione di Onaka deve avvenire lontano dai pasti. Neipazienti con sindromi da iper-IgE il farmaco deve essere usato con cautela. Nei soggetti atopici o con precedenti di reazioni allergiche, ilmedicinale deve esser...
INTERAZIONI
Il medicinale puo' interferire con farmaci che bloccano o stimolano l'attivita' dei linfociti.
EFFETTI INDESIDERATI
Disturbi del sistema immunitario. Rare: angioedema, orticaria, dermatite allergica, porpora allergica, shock allergico, edema di labbra e faccia. Patologie gastrointestinali. Non comuni: dolore addominale, diarrea; non note: nausea, vomito, fastidio addominale, secchezza delle fauci, distensione add...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
I dati relativi all'uso di Onaka in donne in gravidanza non esistono osono in numero limitato (meno di 300 gravidanze esposte). Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Onaka e' controindicato nelprimo trimestre di gr...