ORAMORPH ORALE 20 FLACONI/FIALOIDI 1D 5ML 30MG
Produttore: MOLTENI & C. F.LLI ALITTI SpA
Ricetta medica non ripetibile
Senza lattosio

Codice:031507041

Codice ATC:247800

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANALGESICI
  • OPPIOIDI
  • ALCALOIDI NATURALI DELL'OPPIO
  • MORFINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE ORALE

Confezionamento:

CONTENITORE MONODOSE

DENOMINAZIONE

ORAMORPH SOLUZIONE ORALE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Analgesici oppioidi.

PRINCIPI ATTIVI

Oramorph 10 mg/5 ml soluzione orale, 1 contenitore monodose da 5 ml disoluzione orale contiene: morfina solfato 10 mg (0.2%). Oramorph 30 mg/5 ml soluzione orale, 1 contenitore monodose da 5 ml di soluzione orale contiene: morfina solfato 30 mg (0.6%). Oramorph 100 mg/5 ml soluzione orale, 1 conteni...

ECCIPIENTI

Disodio edetato, metile paraidrossibenzoato (E218), acido citrico, acqua depurata.

INDICAZIONI

Dolori cronici intensi e/o resistenti agli altri antidolorifici, in particolare dolori di origine cancerosa.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad altre sostanze strettamentecorrelate da un punto di vista chimico e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti. L'ipersensibilita' verso la morfina e' caratterizzata da rossore al viso, prurito e broncospasmo (la somministrazione potrebbe causare la comparsa di rea...

POSOLOGIA

Adulti: la dose iniziale e' di 10-20 mg (1-2 contenitori monodose da 10 mg). La dose puo' essere aumentata su consiglio medico in base all'intensita' del dolore ed ai precedenti trattamenti con analgesici del paziente, usando Oramorph 30 mg/5 ml soluzione orale, contenitore monodose 5 ml o Oramorph ...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Avvertenze speciali: Oramorph per il suo effetto analgesico e per la sua azione sul livello di coscienza, sul diametro pupillare e sulla dinamica respiratoria, puo' rendere difficile la valutazione clinica delpaziente ed ostacolare la diagnosi di quadri addominali acuti. Dipendenza e sindrome da sos...

INTERAZIONI

La somministrazione contemporanea di morfina ed altri agenti che deprimono il sistema nervoso centrale, quali altri morfinici (antalgici, antitussivi e farmaci sostitutivi), antidepressivi triciclici, neurolettici (tra cui le fenotiazine), barbiturici, benzodiazepine ed altri ansiolitici diversi dal...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati piu' frequenti all'inizio del trattamento sono: sonnolenza, confusione, nausea e vomito. Sono solitamente transitori, per cui una loro persistenza deve far sospettare una causa associata oppure un sovradosaggio. La costipazione invece non diminuisce con il procedere del trat...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Fertilita': studi su animali hanno dimostrato che la morfina puo' ridurre la fertilita' (vedere il paragrafo 5.3 Dati preclinici di sicurezza). Gravidanza: la sicurezza dell'impiego di Oramorph durante la gravidanza non e' accertata. L'uso del prodotto, come di tutti gli analgesici stupefacenti e' s...

ORAMORPH ORALE 20 FLACONI/FIALOIDI 1D 5ML 30MG - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco