Codice:103593012
Codice EAN:5414736007984
Codice ATC:049200
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI
- PRODOTTI PER CAPEZZOLI E MAMMELLA
- PRODOTTI VARI PER CAPEZZOLI E MAMMELLA
SOSPENSIONE INTRAMAMMARIA
SIRINGA MONODOSE
DENOMINAZIONE
ORBESEAL 2,6 G SOSPENSIONE INTRAMAMMARIA PER BOVINE IN ASCIUTTA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Prodotti per capezzoli e mammella.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni siringa intramammaria da 4 g contiene la sostanza attiva: subnitrato di bismuto, pesante 2,6 g (equivalente a bismuto, pesante 1,858 g).
ECCIPIENTI
Paraffina liquida, alluminio ditristearato, silice colloidale anidra.
INDICAZIONI
Prevenzione delle nuove infezioni intramammarie durante tutto il periodo dell'asciutta. Nelle bovine presumibilmente non affette da mastitesubclinica, il medicinale veterinario puo' essere utilizzato da solo per la gestione dell'asciutta e per il controllo delle mastiti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Vedere paragrafo 3.7 "Impiego durante la gravidanza, l'allattamento ol'ovodeposizione". Non utilizzare il medicinale veterinario da solo inbovine con mastiti subcliniche alla messa in asciutta. Non utilizzarein bovine con mastiti cliniche alla messa in asciutta. Non usare in casi di ipersensibilita'...
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
E' stata somministrata a bovine una dose doppia rispetto a quella raccomandata senza rilevare effetti clinici indesiderati.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Solo uso intramammario.
POSOLOGIA
Solo uso intramammario. Somministrare il contenuto di una siringa intramammaria del medicinale veterinario all'interno di ogni quarto mammario immediatamente dopo l'ultima mungitura della lattazione (alla messain asciutta). Non massaggiare il capezzolo o la mammella dopo l'infusione del medicinale v...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 5 anni.
AVVERTENZE
La selezione delle bovine da sottoporre al trattamento con il medicinale veterinario deve essere basata sulla valutazione clinica del veterinario. I criteri di selezione possono essere basati sulla anamnesi relativa a mastiti e sui conteggi di cellule somatiche delle singole bovine o sui test ricono...
TEMPO DI ATTESA
Carne e frattaglie: zero giorni. Latte: zero ore.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovino (bovina da latte in asciutta).
INTERAZIONI
In prove cliniche, la compatibilita' del medicinale veterinario e' stata dimostrata solo con una preparazione per l'uso in bovine in asciutta contenente cloxacillina. Vedere anche il paragrafo 3.5 'Precauzionispeciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione'.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in copia unica non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Bovini (bovina da latte in asciutta): Molto rari (< 1 animale / 10 000animali trattati, incluse le segnalazioni isolate): mastite acuta ^1.^1 Principalmente a causa di una scarsa tecnica di infusione e carenza di igiene. Fare riferimento ai paragrafi 3.5 "Precauzioni speciali per l'impiego" e 3.9 "V...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: il medicinale veterinario non viene assorbito dopo infusione intramammaria. Puo' essere usato durante la gravidanza. Al parto ilsigillante puo' essere ingerito dal vitello. L'ingestione del medicinale veterinario da parte del vitello e' innocua e non determina effetti avversi. Allattamen...