Codice:007312010
Codice ATC:905839
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- ORGANI DI SENSO
- OTOLOGICI
- ALTRI OTOLOGICI
- ANALGESICI ED ANESTETICI
- ASSOCIAZIONI
GOCCE AURICOLARI
FLACONE
DENOMINAZIONE
OTOMIDONE 25 MG/ML + 28,8 MG/ML GOCCE AURICOLARI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Otologici, analgesici ed anestetici.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml contiene: fenazone 25 mg; procaina cloridrato 28,8 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Glicerolo, acido acetico glaciale (correttore pH).
INDICAZIONI
Antidolorifico nelle infiammazioni semplici del canale uditivo.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; miastenia grave, idiosincrasia alla procaina o al fenazone, perforazione del timpano di origine infettiva o traumatica.
POSOLOGIA
Previa accurata pulizia, con cotone asciutto, del condotto uditivo instillare 3-4 gocce di Otomidone nel condotto uditivo avendo cura che ilpadiglione auricolare del paziente sia in posizione orizzontale. Restare in tale posizione almeno 5 minuti. Ripetere l'instillazione del medicamento ogni ora fi...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
I prodotti per applicazione topica possono dare origine a fenomeni disensibilizzazione o di irritazione: in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico. Non protrarre la somministrazione del farmaco oltre i dieci giorni: in ogni caso dopo breve periodo di trattamento (uno - due giorn...
INTERAZIONI
Non sono note.
EFFETTI INDESIDERATI
L'uso di fenazone, sia pure per via sistemica, e' stato associato ad un elevato rischio di agranulocitosi; questo farmaco, cosi' come la procaina, puo' dare reazioni allergiche in soggetti sensibilizzati e, inseguito ad assorbimento, anche manifestazioni anafilattiche. In caso di perforazione del ti...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: nelle donne in stato di gravidanza il medicinale deve essere somministrato sotto il diretto controllo del medico e solo nei casidi effettiva necessita'.