OVILIS ENZOVAX FLACONI/FIALOIDI 10D
Produttore: MSD ANIMAL HEALTH Srl

Codice:102567017

Codice EAN:8713184053077

Codice ATC:903226

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE

Scadenza:

12 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER OVINI
  • IMMUNOLOGICI PER PECORA
  • VACCINI BATTERICI VIVI
  • CHLAMYDIA
Forma farmaceutica:

POLVERE PER SOSPENSIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

OVILIS ENZOVAX

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici per ovini. Vaccini batterici vivi.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni dose di vaccino da 2 ml contiene: Ceppo vivo attenuato ts 1B di Chlamydophila abortus: 10^5,0-10^6,9 IFU (Unita' formanti corpi inclusi).

ECCIPIENTI

Albumina sierica bovina, L-Glutammato monosodico, Saccarosio, Acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Immunizzazione attiva di pecore da riproduzione quale strumento nellariduzione, in base alla situazione epidemiologica, dell'incidenza dell'aborto e della natimortalita' causate dall'infezione provocata da Chlamydophila abortus (precedentemente denominata Chlamydia psittaci). Insorgenza dell'immunit...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Vaccinare animali in buono stato di salute. Non vaccinare gli animalinelle 4 settimane che precedono l'accoppiamento. Non vaccinare animaligravidi. Non vaccinare animali che sono stati trattati con antibiotici, in particolare con tetracicline.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Intramuscolare, sottocutanea.

POSOLOGIA

Una singola vaccinazione consiste in 2 ml di vaccino ricostituito mediante iniezione intramuscolare o sottocutanea. Gli animali destinati alla riproduzione possono essere vaccinati a partire dai 5 mesi di eta'.Le primipare e le pecore piu' adulte devono essere vaccinate nei 4 mesi precedenti la mont...

CONSERVAZIONE

Conservare in frigorifero (2-8 gradi C). Proteggere dalla luce. Non congelare. Periodo di validita' dopo la diluizione: 2 ore.

AVVERTENZE

Chlamydophila abortus e' solo una delle cause di aborto nelle pecore.Se il tasso di aborto rimane invariato in gruppi di animali che sono stati vaccinati con questo vaccino, deve essere richiesta una rivalutazione del veterinario ai fini di approfondimenti diagnostici. L'infezione da Chlamydophila a...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri: 7 giorni. Latte: zero giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Ovini (pecore da riproduzione).

INTERAZIONI

Gli altri vaccini vivi non devono essere somministrati entro 4 settimane dalla somministrazione di questo vaccino. Non vaccinare le pecore che sono state trattate con antibiotici, in modo particolare con tetracicline. Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza ed efficaciadi questo vaccino qu...

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

In casi molto rari, a seguito della vaccinazione possono verificarsi reazioni anafilattiche caratterizzate da edema, dispnea e cianosi dellemucose. In tali casi va instaurato un trattamento sintomatico. Dopo la vaccinazione si puo' verificare un leggero e transitorio aumento della temperatura corpor...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non vaccinare le pecore gravide.