Codice:102796048
Codice EAN:8713184158314
Codice ATC:321900
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
- ANTIELMINTICI
- ANTIELMINTICI
- BENZIMIDAZOLI E SOSTANZE CORRELATE
- FENBENDAZOLO
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
PANACUR COMPRESSE PER CANI E GATTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antielmintici.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa da 250 mg e 500 mg contiene rispettivamente la sostanzaattiva: fenbendazolo 250 mg; fenbendazolo 500 mg.
ECCIPIENTI
Lattosio monoidrato, amido di mais, silice colloidale anidra, idrossietilcellulosa, glicolato di amido di sodio (tipo A), magnesio stearato.
INDICAZIONI
Cani. Trattamento delle seguenti infestazioni da nematodi gastrointestinali e cestodi: ascaridi (Toxocara canis, Toxascaris leonina), stadimaturi; ancilostomi (Ancylostoma caninum, Uncinaria stenocephala), stadi maturi; tricocefali (Trichuris vulpis), stadi maturi; cestodi (Taenia pisiformis), stadi...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in casi di ipersensibilita' alla sostanza attiva o a uno degli eccipienti.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Dati non disponibili.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Uso orale.
POSOLOGIA
Uso orale. La posologia per cani e gatti e' di 50 mg di fenbendazolo/kg di peso corporeo/die. Panacur 250 mg compresse: 1/2 compressa (= 125mg di fenbendazolo) per 2,5 kg di peso corporeo; 1 compressa (= 250 mg di fenbendazolo) per 5 kg di peso corporeo. Panacur forte 500 mg compresse: 1/2 compressa...
CONSERVAZIONE
Panacur 250 mg compresse: questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Panacur forte 500 mg compresse: non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Periododi validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3anni.
AVVERTENZE
Le compresse possiedono sapore neutro. Per entrambe le specie animali,al fine di ottenere un efficace controllo dei nematodi gastrointestinali, dei cestodi e della giardiasi nel cane, il trattamento dovrebbe essere effettuato in base agli esiti dell'esame parassitologico sulle feci. L'impiego non ne...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cane, gatto (adulti e cuccioli).
INTERAZIONI
Nessuna nota.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario non soggetto a prescrizione.
EFFETTI INDESIDERATI
Cani. Rari (da 1 a 10 animali su 10 000 animali trattati): disturbi gastrointestinali (ad es. Vomito e diarrea ^1); molto rari (< 1 animale/ 10 000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate): reazioneallergica. ^1 Solitamente la diarrea e' di lieve entita'. Gatti. Moltorari (< 1 animale / 10...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non utilizzare in animali gravidi. In mancanza di studi sulla specie di destinazione, durante l'allattamento usare solo conformemente alla valutazione del rapporto beneficio-rischio del medico veterinario responsabile.