Codice:031981018
Codice ATC:900775
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER DISTURBI CORRELATI ALL'ACIDITA'
- ANTIULCERA PEPTICA E MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOF. (GORD)
- INIBITORI DELLA POMPA ACIDA
- PANTOPRAZOLO
COMPRESSE GASTRORESISTENTI
FLACONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Inibitore della pompa protonica a livello della cellula parietale ga-strica.
INDICAZIONI
Eradicazione di H.pylori in combinazione con due antibiotici appro-priati in pazienti con ulcera peptica, allo scopo di ridurre le reci-dive di ulcera duodenale e gastrica causate da questo microrganismo.Ulcera duodenale.Ulcera gastrica.Esofagite da reflusso lieve o moderata.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non deve essere impiegato in pazienti con compressa funzionalita' epa-tica in caso di ipersensibilita'accertata verso uno dei suoi componen-ti.Gravidanza e allattamento.Ad oggi non sono disponibili esperienze cliniche nei bambini.
POSOLOGIA
Trattamento di ulcera duodenale, gastrica e di esofagite da reflusso:1 cpr al giorno.Nei pazienti anziani e nei pazienti con ridotto funzionalita' renale,non si dovrebbe superare la dose giornaliera di 40 mg.Per l'eradicazione di H.Pylori: 1 cpr due volte al girono, in associa-zione ad una terapia a...
INTERAZIONI
Alterazioni dell'assorbimento si potrebbero osservare nel caso di as-sunzione concomitante di farmaci il cui assorbimento e' pH dipendente,come ad es. Ketoconazolo. Viene metabolizzato nel fegato dal sistemaenzimatico del citocromo p450. Non si puo'escludere una interazionecon altri farmaci che sian...
EFFETTI INDESIDERATI
Puo'occasionalmente provocare cefalea, disturbi gastrointestinali ereazioni allergiche. Raramente: nausea, vertigini, disturbi visivi.Casi isolati di edema periferico, febbre, depressione o mialgia.