PARAFFINA LIQUIDO MV 40% FLACONI/FIALOIDI 200G
Produttore: MARCO VITI FARMACEUTICI SpA
Ricetta medica non richiesta

Codice:030348015

Codice ATC:284400

Temperatura di conservazione:

PROTEGGERE DA LUCE E CALORE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
  • FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
  • EMOLLIENTI
  • PARAFFINA LIQUIDA
Forma farmaceutica:

EMULSIONE ORALE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

PARAFFINA LIQUIDA MARCO VITI 40% EMULSIONE ORALE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Lassativi emollienti.

PRINCIPI ATTIVI

100 g di emulsione contengono, principio attivo: paraffina liquida 40g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Acqua depurata, saccarosio, polisorbato 60, sorbitan stearato, glicerolo, metilparaidrossibenzoato, sodio benzoato, vanillina, acido citricomonoidrato.

INDICAZIONI

Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; nausea, vomito, dolore addominale acuto o di origine sconosciuta;ostruzione o stenosi intestinale; disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale come appendicite, diverticolite, colite ulcerosa, sanguinamento rettale di or...

POSOLOGIA

La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E' consigliabile utilizzare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Adulti e adolescenti: la dose abituale...

CONSERVAZIONE

Conservare il flacone ben chiuso nella confezione originale lontano dalla luce.

AVVERTENZE

I lassativi devono essere utilizzati il meno frequentemente possibilee per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiedesempre l'intervento d...

INTERAZIONI

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento di altri farmaci somministrati contemporaneamenteper via orale. Evitare quindi di assumere contemporaneamente lassativi ed altri farmaci; dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrereun intervallo di alme...

EFFETTI INDESIDERATI

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di paraffina liquida organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del sistema immunitario: reazioni di ipersensibilita' anch...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: per la paraffina liquida non sono disponibili dati clinicirelativi a gravidanze esposte. La paraffina liquida non deve essere utilizzata durante la gravidanza; esso puo' ridurre l'assorbimento di nutrienti e vitamine indispensabili per la mamma e per il bambino. Allattamento: non sono di...