PARVORUVAX INTRAMUSCOLO SOTTOCUTE 50ML 25D
Produttore: CEVA SALUTE ANIMALE SpA

Codice:100043025

Codice EAN:3661103000761

Codice ATC:900283

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER SUIDI
  • MAIALE / SUINO
  • VACCINI VIRALI INATTIVATI E VACCINI BATTERICI INATTIVATI
  • PARVOVIRUS SUINO + ERYSIPELOTHRIX
Forma farmaceutica:

SOSPENSIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

PARVORUVAX SOSPENSIONE INIETTABILE PER SUINI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni dose (2 ml) contiene le sostanze attive: Parvovirus suino, ceppoK22, inattivato >= 2 U.IEA ^1; Erysipelothrix rhusiopathiae, sierotipo2, ceppo IM950, inattivato >= 1 U.ELISA ^2. ^1 1 U.IEA: quantita' sufficiente per ottenere un titolo anticorpale di 1 log10 nella cavia, dopo somministrazione de...

ECCIPIENTI

Mertiolato sodico 0,2 mg, soluzione di cloruro di sodio 0,15 M, acquaper preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Profilassi della parvovirosi e del malrossino dei suini. Inizio dell'immunita': 2 settimane dopo la seconda iniezione della vaccinazione dibase per la componente Parvovirus; 3 settimane dopo la prima iniezionedella vaccinazione di base per la componente Erysipelothrix. Durata dell'immunita': a segui...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

In animali portatori di anticorpi di origine materna nei confronti delparvovirus, la vaccinazione di base con il medicinale veterinario nondeve essere praticata. Non usare in casi di ipersensibilita' alle sostanze attive, all'adiuvante o a uno degli eccipienti.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Nessun effetto collaterale e' stato osservato dopo la somministrazionedi una dose doppia di vaccino.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Per uso intramuscolare o sottocutaneo.

POSOLOGIA

Per uso intramuscolare o sottocutaneo. Agitare il contenuto del flacone prima dell'uso. Ogni flacone aperto deve essere utilizzato nell'ambito della stessa seduta vaccinale. Somministrare una dose da 2 ml di vaccino, per via intramuscolare o sottocutanea, nella fossetta retroauricolare. Programma va...

CONSERVAZIONE

Conservare e trasportare in frigorifero (2 gradi C-8 gradi C). Non congelare. Proteggere dalla luce. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 24 mesi. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: usare immediatamente.

AVVERTENZE

Nel caso della vaccinazione dei verri, deve essere assicurato agli animali, dopo ogni trattamento, un periodo di riposo di almeno 3 settimane. Nel caso di vaccinazione delle scrofe, evitare il trattamento nelle3 settimane successive all'accoppiamento. Vaccinare solo animali sani. Precauzioni special...

TEMPO DI ATTESA

Carni e frattaglie: zero giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suino.

INTERAZIONI

Non sono stati osservati effetti negativi a seguito della somministrazione contemporanea, ma in punti separati, dei vaccini inattivati contro PRRS, parvovirosi, influenza suina, malattia di Aujeszky e malrossino.

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

Suino. Rari (da 1 a 10 animali su 10 000 animali trattati): reazione di ipersensibilita' ^1. ^1 Dopo la vaccinazione, in particolare in animali precedentemente sensibilizzati da un'infezione da malrossino; in tale evenienza puo' essere necessario praticare un adeguato trattamentosintomatico. La segn...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza e allattamento: il vaccino puo' essere impiegato in animaliin gravidanza e allattamento. Tuttavia, e' sconsigliabile vaccinare gli animali nelle 3 settimane successive all'accoppiamento.