Codice:101608014
Codice ATC:900113
DA +2 A +8 GRADI, IN FRIGORIFERO, NON CONGELARE
24 Mesi
- IMMUNOLOGICI
- IMMUNOLOGICI PER SUIDI
- MAIALE / SUINO
- VACCINI VIRALI INATTIVATI
- PARVOVIRUS SUINO
EMULSIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
PARVOSUIN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunologici per suini. Vaccini virali inattivati.
PRINCIPI ATTIVI
2 ml di vaccino contiene: ceppi inattivati di parvovirus 256 UHA.
ECCIPIENTI
2 ml di vaccino contiene: paraffina liquida 0,888 ml; diidro mannitolomonooleato 0,122 ml; poliossietilen sorbitan monoleato 0,080 ml.
INDICAZIONI
Prevenzione della parvovirosi suina. Il prodotto somministrato secondoil protocollo vaccinale prescritto, assicura un'immunita' che dura per tutta la gravidanza.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Evitare di somministrare il vaccino nel sottocute.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Come accade per i vaccini a base oleosa, sono segnalati casi di iperse
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Intramuscolare profonda.
POSOLOGIA
Inoculare 2 ml di prodotto indipendentemente da peso, eta' e sesso dell'animale. Vaccinare le scrofe nullipare o le scrofette a 7-8 mesi divita o da 2 a 6 settimane prima della prevista fecondazione; le scrofeadulte vanno vaccinate 20-40 giorni prima della fecondazione e i verri a 7-8 mesi di vita. ...
CONSERVAZIONE
Il prodotto va conservato in frigorifero a una temperatura compresa tra 2 e 8 gradi C. Non congelare. Ogni flacone dovra' essere utilizzatoentro 24 ore dalla sua apertura.
AVVERTENZE
Disinfettare accuratamente il punto di inoculo. Somministrare a soggetti in buone condizioni di salute. Il trattamento deve essere effettuato dando notizia all'Autorita' Sanitaria competente per territorio, alfine di consentire un adeguato controllo sulla osservanza dei tempi disospensione. Precauzi...
TEMPO DI ATTESA
Carne: 21 giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini.
INTERAZIONI
Non sono disponibili informazioni relative alla sicurezza ed efficaciasull'uso contemporaneo di questo prodotto con altri vaccini. Si raccomanda di non vaccinare con altri vaccini per 14 giorni prima e dopo lavaccinazione con questo prodotto.
EFFETTI INDESIDERATI
Come accade per i vaccini a base oleosa, sono segnalati casi di ipersensibilita' accompagnati da reazioni locali nel punto di inoculo, pertanto e' consigliabile osservare la massima asepsi ed evitare accuratamente di introdurre il vaccino per via sottocutanea.