Codice:028790018
Codice ATC:405700
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- VACCINI
- VACCINI BATTERICI
- ALTRI VACCINI BATTERICI
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
PASPAT 3 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altri vaccini batterici.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene; principio attivo: lisato batterico contenentealmeno 1X10^9 germi dei seguenti ceppi: Staphylococcus aureus, Streptococcus mitis, Streptococcus pyogenes, Streptococcus pneumoniae, Klebsiella pneumoniae, Branhamella catarrhalis, Haemophilus influenzae 3,00mg. Per gli eccipient...
ECCIPIENTI
Mannitolo, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato, magnesiostearato, silice colloidale anidra.
INDICAZIONI
Profilassi delle infezioni ricorrenti delle vie respiratorie (respiratory tract infections, RTI) negli adulti; profilassi delle infezioni ricorrenti delle vie aeree superiori (repiratory tract infections, RTI)nei bambini dai 4 anni di eta'.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; gravidanza (vedere paragrafo 4.6); malattie autoimmuni; infezioniintestinali acute.
POSOLOGIA
La posologia giornaliera, salvo diversa prescrizione medica, e' di unacompressa al giorno sia per gli adulti che per i bambini da assumerecon un sorso d'acqua a stomaco vuoto. Lo schema terapeutico prevede: un periodo di trattamento di 14-28 giorni; un periodo di sospensione di14-28 giorni; un ulter...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Tracciabilita': al fine di migliorare la tracciabilita' dei medicinalibiologici, il nome e il numero di lotto del medicinale somministratodevono essere chiaramente registrati. Il trattamento deve essere rimandato e sospeso in caso di febbre, in particolare all'inizio del trattamento. Il paziente dev...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi di interazione. Si raccomanda un intervallo di 4 settimane tra la fine del trattamento con Paspat e l'iniziodella somministrazione di un vaccino. La risposta immunitaria puo' essere inibita nei soggetti con immunodeficit congenito o acquisito, interapia immunosoppress...
EFFETTI INDESIDERATI
Nel seguente elenco sono riassunte le reazioni avverse da Paspat. E' stata impiegata la seguente terminologia per classificare la frequenzadelle reazioni avverse: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000, <1/100); rara (>=1/10.000, <1/1.000), molto rara (<1/10.000). Pato...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non vi e' sufficiente documentazione clinica all'uso di Paspat in gravidanza e pertanto e' da evitare l'uso del prodotto. Allattamento: per quanto riguarda l'allattamento al seno, non essendo statieseguiti studi specifici e non essendoci dati disponibili, e' da evitare l'uso del prodotto...