Codice:034852398
Codice ATC:902530
DA +2 A +8 GRADI
36 Mesi
- ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI
- IMMUNOSTIMOLANTI
- IMMUNOSTIMOLANTI
- INTERFERONI
- PEGINTERFERONE ALFA-2B
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
PENNA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
CITOCHINE E IMMUNOMODULATORI.
INDICAZIONI
E' indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da epatite cronica C che abbiano elevati valori di transaminasi senza scompenso epatico e che siano positivi per HCV-RNA sierico o anti-HCV. In questa indicazione l'utilizzo ottimale e' in combinazione con la ribavirina. Questa associazione e...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o a un qualsiasi interferone o aduno qualsiasi degli eccipienti; Donne in gravidanza; Donne in allattamento; Esistenza o anamnesi positiva di gravi condizioni psichiatriche, in particolare depressione severa, manie suicide o tentato suicidio;Una anamnesi positiva...
POSOLOGIA
Il trattamento deve essere iniziato e monitorato solo da un medico esperto nel trattamento di pazienti affetti da epatite C. Deve essere somministrato come iniezione sottocutanea una volta alla settimana. La dose da somministrare dipende se e' usato in associazione a ribavirina ocome monoterapia. 1,...
INTERAZIONI
I risultati di uno studio di dose singola condotto con PegIntron non hanno dimostrato alcun effetto sull'attivita' del citocromo (CY) P1A2,CYP2C8/9, CYP2D6 e del CYP3A4 epatico o dell'N-acetil transferasi. Siraccomanda cautela nell'interpretazione di questi risultatati in quanto l'uso di altre forme...
EFFETTI INDESIDERATI
La sicurezza e' stata valutata in due studi clinici: uno con PegIntronin monoterapia e uno con PegIntron in associazione con ribavirina. Inentrambi i casi i pazienti sono stati trattati per un anno. Eventi avversi riportati negli studi clinici (>=10 % dei pazienti in trattamento con PegIntron + riba...