Codice:034504023
Codice ATC:901898
INFERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI
- CEFALOSPORINE DI SECONDA GENERAZIONE
- CEFACLOR
GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
PERFORMER 250 MG/5 ML
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici beta-lattamici.
PRINCIPI ATTIVI
Cefaclor.
ECCIPIENTI
Dimeticone 350 c.s., gomma polisaccaride, amido modificato, eritrosinaE-127 lacca di alluminio, metilcellulosa, sodio laurilsolfato, aromafragola, saccarosio.
INDICAZIONI
Indicato per il trattamento delle seguenti infezioni sostenute da germi sensibili: infezioni dell'apparato respiratorio, incluse le polmoniti, le bronchiti, le riacutizzazioni delle bronchiti croniche, le faringiti e le tonsilliti; otite media; infezioni della cute e dei tessutimolli; infezioni dell...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Pazienti con riconosciuta allergia alle cefalosporine ed agli altri componenti del prodotto.
POSOLOGIA
Il cefaclor viene somministrato per via orale. Adulti: 250 mg ogni 8 ore. Nelle infezioni piu' gravi o in quelle causate da germi meno sensibili possono essere indicati dosaggi piu' elevati. La dose massima raccomandata e' di 2 grammi al giorno, sebbene dosi di 4 g al giorno siano state somministrat...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore ai 30 gradi C. Una volta preparata,la sospensione deve essere conservata in frigorifero tra +2 gradi e +8 gradi C e consumata entro 14 giorni.
AVVERTENZE
Prima di istituire la terapia con cefaclor, deve essere attentamente valutato il rapporto beneficio/rischio per il singolo paziente, in particolare si raccomanda di effettuare una attenta anamnesi familiare edindividuale relativamente alla comparsa di reazioni da ipersensibilita' a questo o ad altri...
INTERAZIONI
Cosi' come altri antibiotici beta-lattamici, l'escrezione renale di cefaclor e' inibita dal probenecid. Molte osservazioni hanno messo in evidenza che la presenza di alimenti abbassa e ritarda le concentrazionimassime di cefaclor nel siero senza alterare la quantita' totale chesi ritrova nelle urine...
EFFETTI INDESIDERATI
Ipersensibilita': eruzioni morbilliformi, prurito, orticaria e test diCoombs positivo. Sono state riportate reazioni generalizzate tipo "malattie da siero-simili" con l'uso del farmaco. Queste sono caratterizzate dalla presenza di eritema multiforme, rash ed altre manifestazionia carico della cute, ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La tollerabilita' del cefaclor durante la gravidanza non e' stata sufficientemente provata. Nelle donne in stato di gravidanza il farmaco vausato in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo medico. Piccole quantita' di cefaclor sono state ritrovate nel latte materno dopo la somminis...