Codice:016521054
Codice ATC:127500
INFERIORE A +30 GRADI, PROTEGGERE DALL'UMIDITA'
36 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- ANTITROMBOTICI
- ANTITROMBOTICI
- ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI, ESCLUSA L'EPARINA
- DIPIRIDAMOLO
CAPSULE RIGIDE RILASCIO MODIFICATO
FLACONE
DENOMINAZIONE
PERSANTIN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antitrombotici.
PRINCIPI ATTIVI
Dipiridamolo.
ECCIPIENTI
Compresse rivestite da 75 mg: calcio idrogeno fosfato anidro, amido dimais secco, amido modificato, silice colloidale, magnesio stearato, talco, saccarosio, gomma arabica, E 110, E 171, PEG 6000, cera bianca,cera carnauba. Capsule rigide 200 mg a rilascio modificato: acido tartarico, gomma arabica, ...
INDICAZIONI
Compresse rivestite 75 mg: come terapia aggiuntiva nel trattamento orale anticoagulante per la prevenzione della embolia da trombi associataalle protesi meccaniche valvolari cardiache. Capsule rigide a rilascio modificato 200 mg: come terapia aggiuntiva nel trattamento orale anticoagulante per la pr...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; l'uso del prodotto e' controindicato in caso di rari problemi ereditari che possono essere incompatibili con uno degli eccipienti.
POSOLOGIA
Compresse rivestite 75 mg: il range di dosaggio raccomandato e' di 300-450 mg al giorno in dosi refratte; nei casi gravi la dose giornalieratotale puo' essere aumentata a 600 mg. I dati disponibili sull'uso del farmaco 75 mg compresse rivestite nei bambini e' limitato. Il suo uso, pertanto, non e' r...
CONSERVAZIONE
Compresse rivestite: questo medicinale non richiede alcuna particolaretemperatura di conservazione. Capsule rigide a rilascio modificato: conservare sotto i 30 gradi C, tenere il flacone chiuso per proteggeredall'umidita'.
AVVERTENZE
Il dipiridamolo si comporta, tra l'altro, come vasodilatatore. Dovrebbe essere impiegato con cautela in pazienti con gravi malattie a caricodelle arterie coronarie quali angina instabile, infarto miocardico recente, ostruzione del flusso ventricolare sinistro, instabilita' emodinamica (es. insuffici...
INTERAZIONI
Il dipiridamolo determina un aumento dei livelli plasmatici e degli effetti cardiovascolari dell'adenosina: occorre pertanto considerare l'opportunita' di una modifica dei dosaggi di adenosina. Quando il dipiridamolo viene impiegato in associazione con qualsiasi sostanza che abbia un effetto sulla c...
EFFETTI INDESIDERATI
Alle dosi terapeutiche, gli effetti indesiderati sono solitamente lievi e transitori. Gli effetti indesiderati sono di seguito elencati perclassificazione per sistemi e organi e per frequenza, secondo le seguenti categorie: molto comune >= 1/10; comune >= 1/100, < 1/10; non comune >= 1/1.000, < 1/10...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non e' stata dimostrata la sicurezza di impiego del farmaco nella donna durante la gravidanza, tuttavia il medicinale e' stato impiegato permolti anni senza alcuna conseguenza in tal senso. Gli studi non clinici non hanno evidenziato alcun rischio. Cio' nondimeno, il medicinalenon dovrebbe essere us...