PHOSPHOLAX ORALE 10 BUSTE 20ML
Produttore: DYMALIFE PHARMACEUTICAL Srl
Ricetta medica non ripetibile

Codice:024962058

Codice ATC:900670

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
  • FARMACI PER LA COSTIPAZIONE
  • LASSATIVI AD AZIONE OSMOTICA
  • SODIO FOSFATO
Forma farmaceutica:

CONCENTRATO PER SOLUZIONE ORALE

Confezionamento:

BUSTINA/BUSTA SINGOLA

DENOMINAZIONE

PHOSPHO LAX 8,346 G/20ML + 1,906 G/20 ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE ORALE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Lassativi ad azione osmotica.

PRINCIPI ATTIVI

100 ml di Phospho Lax contengono 41,732 g di fosfato monosodico anidroe 9,531 g di fosfato bisodico. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Concentrato per soluzione orale, buste monodose da 20 ml: glicerina; aroma mirtillo; saccarinato sodico; acqua depurata.

INDICAZIONI

Phospho Lax e' indicato: negli adulti e bambini al di sopra dei 6 anniper il trattamento della stitichezza; in pazienti al di sopra dei 15anni per il trattamento delle condizioni cliniche che richiedono uno svuotamento completo dell'intestino crasso (e.g. preparazione pre-operatoria, indagini diagno...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; insufficienza renale acuta e cronica; megacolon congenito, ostruzione intestinale, ascite, cardiopatia congestizia, ostruzione meccanica delle vie biliari, epatopatie acute e croniche, calcolosi biliar...

POSOLOGIA

Trattamento della stitichezza. Posologia, adulti: la dose raccomandatae' di 20 ml. Popolazione pediatrica: per i bambini da 10 anni in su la dose raccomandata e' 10 ml; per i bambini da 6 a 9 anni la dose raccomandata e' 5 ml. Modo di somministrazione: diluire la dose in mezzo bicchiere d'acqua fres...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione di conservazione.

AVVERTENZE

Usare con cautela nelle seguenti condizioni: malattie cardiache; infarto miocardico acuto, angina instabile; disturbi elettrolitici preesistenti (che possono verificarsi in corso di disidratazione o secondariamente a uso di diuretici, diarrea, emorragie gastrointestinali); colostomia; pazienti anzia...

INTERAZIONI

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare l'assunzione concomitante con altri medicinali: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo dialmeno 2 ore prima d...

EFFETTI INDESIDERATI

Effetti indesiderati sono stati descritti prevalentemente a seguito diassunzione di dosaggi elevati (anche se limitati ad una sola volta) odi abuso continuativo. Esami diagnostici. Comune (>=1/100; <1/10): lieve alterazione della mucosa del colon riscontrabile alla colonscopia(lesioni aftoidi puntif...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essereusato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto alpossibile rischio per i...

PHOSPHOLAX ORALE 10 BUSTE 20ML - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco