Codice:035854025
Codice ATC:284000
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANALGESICI
- ALTRI ANALGESICI ED ANTIPIRETICI
- ANILIDI
- PARACETAMOLO
SCIROPPO
FLACONE
DENOMINAZIONE
PIROS 2,4 G/100 ML SCIROPPO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Analgesici ed antipiretici.
PRINCIPI ATTIVI
Paracetamolo.
ECCIPIENTI
Sciroppo 100 ml: polivinilpirrolidone (pvp k30), metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, sorbitolo 70%, saccarina sodica, aromafragola 1013147, aroma mandarino 1013206, acqua depurata.
INDICAZIONI
Come antipiretico: trattamento sintomatico di affezioni febbrili qualil'influenza, le malattie esantematiche, le affezioni acute del trattorespiratorio, ecc.. Come analgesico: cefalee, nevralgie, mialgie ed altre manifestazioni dolorose di media entita', di varia origine.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; i prodotti a base di paracetamolo sono controindicati nei pazientiaffetti da grave anemia emolitica; grave insufficienza epatocellulare.
POSOLOGIA
Alla confezione e' annesso un cucchiaino dosatore di 5 ml con indicatetacche di livello (un quarto corrisponde a 1,25 ml di prodotto; mezzocorrisponde a 2,50 ml di prodotto; tre quarti corrisponde a 3,75 ml di prodotto). Bambini al di sotto di 1 anno: una dose da ml 2,5 ogni 4-6 ore. Bambini da 1 a ...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione; conservare nella confezione originale; tenere il contenitorenell'imballaggio esterno.
AVVERTENZE
Nei rari casi di reazioni allergiche, la somministrazione deve esseresospesa e deve essere istituito un idoneo trattamento. Usare con cautela nei soggetti con carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi. Dosi elevate o prolungate del prodotto possono provocare una epatopatia ad alto rischio e alteraz...
INTERAZIONI
Nel corso di terapie con anticoagulanti orali si consiglia di ridurrele dosi. Usare con estrema cautela e sotto stretto controllo durante il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l'induzionedelle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono avere tale effe...
EFFETTI INDESIDERATI
Con l'uso di paracetamolo sono state segnalate reazioni cutanee di vario tipo e gravita' inclusi casi di eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica. Sono state segnalate reazioni diipersensibilita' quali ad esempio angioedema, edema della laringe, shock anafilattico. Inol...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nonostante studi clinici in pazienti gravide o in allattamento non abbiamo evidenziato particolari controindicazioni all'uso del paracetamolo ne' provocato effetti indesiderati a carico della madre o del bambino, si consiglia di somministrare il prodotto solo in casi di effettivanecessita'.