Codice:102337058
Codice ATC:900932
DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE
18 Mesi
- IMMUNOLOGICI
- IMMUNOLOGICI PER SUIDI
- MAIALE / SUINO
- VACCINI VIRALI VIVI
- VIRUS DELLA MALATTIA DI AUJESZKY
POLVERE PER SOSPENSIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
PORSILIS BEGONIA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunologici per suini. Vaccini virali vivi.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni dose di vaccino contiene: non meno di 10^5,5 TCID50 e non piu' di10^6,5 TCID50 di virus della malattia di Aujeszky, ceppo Begonia.
ECCIPIENTI
Solvente: dl-alfa-tocoferolo acetato (adiuvante) 75 mg/ml.
INDICAZIONI
Immunizzazione attiva dei suini nei confronti della malattia di Aujeszky (Pseudorabbia) per la prevenzione della mortalita' e dei sintomi clinici, oltre che per la riduzione della replicazione del virus della malattia di Aujeszky. Insorgenza dell'immunita': 3 settimane. Durata dell'immunita': circa ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Nessuna.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Intramuscolare.
DOSI
Il vaccino va sospeso nel Solvente Standard oppure nel Solvente D.F.,evitare una diminuzione dell'efficacia.
POSOLOGIA
Volume di vaccino per dose: 2 ml. Ricostituire la pastiglia di vaccinocon 2 ml di Solvente D.F./dose. Schema vaccinale: il Piano nazionaledi controllo della malattia di Aujeszky (D.M. 1/4/1997) prevede per suini destinati all'ingrasso una prima vaccinazione fra i 60 e i 90 giorni di vita, seguita da...
CONSERVAZIONE
Liofilizzato: conservare in frigorifero a 2-8 gradi C, al riparo dallaluce. Non congelare. Solvente: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Non congelare. Dopo ricostituzione: conservare a 2-8 gradiC per non piu' di 8 ore.
AVVERTENZE
Vaccinare solo animali sani. Usare attrezzatura da inoculazione sterile. Nei suinetti al di sotto dei 3 mesi di eta', con anticorpi materni,e' necessaria una rivaccinazione. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: in caso di autoiniezione accidentale,rivolgersi immediatame...
TEMPO DI ATTESA
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini.
INTERAZIONI
Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza ed efficacia di questo vaccino quando utilizzato con altri medicinali veterinari. Pertantola decisione di utilizzare questo vaccino prima o dopo un altro medicinale veterinario deve essere valutata caso per caso.
EFFETTI INDESIDERATI
In rari casi si puo' verificare una reazione simile ad ipersensibilita'. Se necessario, in tali casi puo' essere somministrato un trattamento appropriato (antistaminici, adrenalina). In qualche soggetto vaccinato si puo' osservare un leggero aumento della temperatura corporea, della durata da circa ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il vaccino puo' essere usato durante la gravidanza e l'allattamento.