Codice:102180015
Codice ATC:900283
DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE
18 Mesi
- IMMUNOLOGICI
- IMMUNOLOGICI PER SUIDI
- MAIALE / SUINO
- VACCINI VIRALI INATTIVATI E VACCINI BATTERICI INATTIVATI
- PARVOVIRUS SUINO + ERYSIPELOTHRIX
SOSPENSIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
PORSILIS ERY+PARVO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunologici per suini. Vaccini virali e batterici inattivati.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni dose di vaccino inattivato contiene: Erysipelothrix rhusiopathiaeceppo M2 (sierotipo 2) almeno 50 U.I.; Parvovirus suino (PPV) ceppo 014, in quantita' in grado di indurre almeno 9 log2 unita' HI (al testdi efficacia eseguito nella cavia).
ECCIPIENTI
Adiuvante acquoso.
INDICAZIONI
Immunizzazione attiva di scrofe e scrofette per la profilassi del Malrossino dei suini e per la protezione della loro prole contro l'infezione da Parvovirus suino.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Le eventuali reazioni vaccinali si limitano ad un leggero e transitor
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Intramuscolare profonda.
POSOLOGIA
2 ml, dietro l'orecchio. Vaccinazione di base: la protezione contro E.rhusiopathiae ed il parvovirus suino deve essere conferita alle scrofette, se possibile, precedentemente alla prima copertura. Una singolainiezione 2 settimane prima della copertura e' sufficiente per proteggere la successiva grav...
CONSERVAZIONE
Conservare al buio e in frigorifero fra 2 e 8 gradi C. Non congelare.
AVVERTENZE
Vaccinare solo animali sani. Prima dell'uso lasciare che il vaccino raggiunga la temperatura ambiente (15-25 gradi C). Per la vaccinazione usare attrezzatura sterile. Se non usati entro 10 ore, i flaconi apertivanno eliminati. Incompatibilita': non miscelare con altri vaccini oaltre sostanze.
TEMPO DI ATTESA
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini.
EFFETTI INDESIDERATI
Le eventuali reazioni vaccinali si limitano ad un leggero e transitorio rialzo febbrile, ad un leggero e transitorio gonfiore e ad una certariluttanza a muoversi in un limitato numero di animali.