PORSILIS PARVO DF FLACONI/FIALOIDI 100ML 50D
Produttore: MSD ANIMAL HEALTH Srl
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:102189014

Codice ATC:900113

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI, IN FRIGORIFERO, NON CONGELARE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER SUIDI
  • MAIALE / SUINO
  • VACCINI VIRALI INATTIVATI
  • PARVOVIRUS SUINO
Forma farmaceutica:

EMULSIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

PORSILIS PARVO DF

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici per suini. Vaccini virali inattivati.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni dose da 2 ml di vaccino contiene: PPV ceppo 014 coltivato su tessuto coltura^1), inattivato con BPL e che induce almeno 2^9 unita' HI come misurato nel test di potency. Le cellule vengono coltivate in un terreno di crescita/mantenimento e pertanto sono presenti tracce di antibiotico.

ECCIPIENTI

Alfa-tocoferolo acetato, polisorbato 80, sodio cloruro, formaldeide, simeticone, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Vaccinazione di scrofe e scrofette allo scopo di proteggere gli embrioni ed i feti contro il PPV.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Nessuna.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Intramuscolare.

POSOLOGIA

Iniezione intramuscolare di 2 ml di vaccino nel collo, nell'area dietro l'orecchio. Immunizzazione di base: le scrofette devono essere vaccinate una volta tra le 8 e le 2 settimane prima del primo accoppiamento. Le scrofe devono essere vaccinate una volta almeno 2 settimane primadell'accoppiamento. ...

CONSERVAZIONE

Conservare in frigorifero (2-8 gradi C). Non congelare. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 10 ore.

AVVERTENZE

Prima di usare il vaccino lasciare che esso raggiunga la temperatura ambiente (15-25 gradi C). Usare siringhe ed aghi sterili. Agitare primae durante l'uso. Precauzioni speciali per chi somministra il prodottoagli animali: manipolare il prodotto con cautela al fine di evitare autoiniezione accidenta...

TEMPO DI ATTESA

Zero giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Scrofe e scrofette.

INTERAZIONI

Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza e l'efficacia dell'uso concomitante di questo vaccino con altri tranne i vaccini inattivati Intervet contro la Malattia di Aujeszky. Pertanto la decisione di utilizzare questo vaccino prima o dopo un altro medicinale veterinario deve essere valutata ...

EFFETTI INDESIDERATI

Si puo' osservare al punto d'inoculo una leggera e transitoria tumefazione. In presenza di reazioni da ipersensibilita' instaurare il relativo trattamento sintomatico.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il rischio di aborto nelle scrofe e' cosi' minimo da essere trascurabile ed e' in ogni caso non piu' grande rispetto a quello con qualsiasivaccino. Lattazione: usare conformemente alla valutazione del rapportorischio/beneficio.