PREFOLIC INTRAMUSCOLO INTRAVENOSO 6 FLACONI/FIALOIDI 50MG/3ML+6 FIALE
Produttore: ZAMBON ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:024703112

Codice ATC:430300

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +30 GRADI, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

30 Mesi

Proprietà:
  • VARI
  • TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI TERAPEUTICI
  • TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI TERAPEUTICI
  • SOSTANZE DISINTOSSICANTI PER TRATTAMENTI CITOSTATICI
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

PREFOLIC

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Prodotti terapeutici.

PRINCIPI ATTIVI

PREFOLIC 15 mg compresse gastroresistenti. Una compressa gastroresistente contiene; principio attivo: N^5 -metiltetraidrofolato di calcio pentaidrato 19,18 mg pari ad acido 15 mg. Eccipienti con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.PREFOLIC 15 mg/3 ml ...

ECCIPIENTI

PREFOLIC 15 mg compresse gastroresistenti: amido di mais, lattosio, magnesio stearato, polietilenglicole 6000, polimetacrilati, polisorbato80, simeticone, sodio idrossido, talco. PREFOLIC 15 mg/3 ml polvere esolvente per soluzione iniettabile: acido citrico, glutatione, mannitolo, metile p-idrossibe...

INDICAZIONI

In tutte le forme da carenza di folati dovute ad aumentata richiesta,ridotto assorbimento, insufficiente apporto dietetico. Nella terapia antidotica di dosi eccessive di antagonisti dell'acido folico e per combattere gli effetti collaterali indotti da aminopterina e da metotrexate.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' nota verso i componenti. Per le somministrazioni endovenose: trattamento in concomitanza con ceftriaxone nei neonati (<=28giorni di eta'), anche in caso di utilizzo di linee di infusione separate. Vedere paragrafi 4.5, 4.8 e 6.2.

POSOLOGIA

Dopo somministrazione orale di PREFOLIC si ottiene un picco ematico a2-3 ore che decade poi lentamente nel tempo. La posologia media di PREFOLIC sia per via orale che per via parenterale intramuscolare o endovenosa puo' essere indicata in 15 mg al di' o a giorni alterni secondoprescrizione medica. I...

CONSERVAZIONE

Tenere al riparo dalla luce e conservare le compresse a una temperatura inferiore ai 30 gradi C.

AVVERTENZE

Nel caso si faccia ricorso alla somministrazione endovenosa si raccomanda di praticare l'iniezione lentamente. In presenza di anemia perniciosa e' buona norma associare al PREFOLIC anche la vitamina B 12 per prevenire le complicazioni neurologiche della malattia. Informazioni importanti su alcuni ec...

INTERAZIONI

Nei soggetti epilettici i farmaci anticonvulsivanti possono provocareun abbassamento della folatemia; la somministrazione di PREFOLIC, purcontrobilanciando tale effetto, puo' aumentare la frequenza degli accessi. Per le somministrazioni endovenose: come per le altre soluzioni contenenti calcio il tr...

EFFETTI INDESIDERATI

Con l'uso del prodotto sono possibili manifestazioni di ipersensibilizzazione (febbre, orticaria, ipotensione arteriosa, tachicardia, broncospasmo, shock anafilattico). Precipitazione del sale di calcio-ceftriaxone (per le somministrazioni endovenose): raramente sono state riferite reazioni avverse ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Trattasi di composto vitaminico, normale componente del nostro organismo, privo di effetti sulla madre e sul feto.