PRELECTAL 30 COMPRESSE 2MG+0,625MG
Produttore: STRODER Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:034234043

Codice ATC:901752

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
  • ACE INIBITORI, ASSOCIAZIONI
  • ACE INIBITORI E DIURETICI
  • PERINDOPRIL E DIURETICI
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Perindopril e diuretici.

INDICAZIONI

Ipertensione arteriosa essenziale.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al perindopril o ad ogni altro ACE inibitore. Antecedente di edema angioneurotico (edema di Quincke) associato a precedenteterapia con ACE-inibitori (Inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina). Edema angioneurotico ereditario e idiomatico. Gravidanza. Allattamento. Ques...

POSOLOGIA

Uso orale. La posologia usuale e' di una compressa di PRELECTAL al giorno in unica assunzione, preferibilmente al mattino e comunque prima di un pasto. In caso di mancato controllo della pressione arteriosa dopo un mese di trattamento, la posologia puo' essere raddoppiata. Pazienti anziani. Il tratt...

AVVERTENZE

Perindopril. Raramente e' stata osservata neutropenia in pazienti senza altre complicanze, ma puo' verificarsi in pazienti con un certo grado di insufficienza renale. E' reversibile dopo la sospensione dell'ACEinibitore. Un angioedema al volto, alle estremita', alle labbra, allalingua, alla glottide...

INTERAZIONI

Prelectal Forte. Associazioni sconsigliate: Litio: un aumento della litiemia puo' provocare sintomi da sovradosaggio, come in regime iposodico (riduzione dell'escrezione renale del litio). In caso di necessita'di un trattamento con un inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina associato ...

EFFETTI INDESIDERATI

La somministrazione di perindopril inibisce il sistema renina-angiotensina-aldosterone e tende a ridurre la perdita di potassio indotta dall'indapamide. Nel 2 % dei pazienti in trattamento con PRELECTAL e nel 4% dei pazienti in trattamento con Prelectal Forte e' stata osservatauna ipokaliemia (livel...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono stati effettuati studi adeguati nella donna. Gli ACE inibitori attraversano la placenta e possono causare morbi-mortalita' fetale eneonatale se somministrati a donne in gravidanza. L'esposizione del feto agli ACE inibitori durante il 2 e 3 trimestre della gravidanza e'stata associata a ipot...