Codice:101743033
Codice EAN:8007220401152
Codice ATC:002501
INFERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOLETTICI
- ANTIPSICOTICI
- FENOTIAZINE CON CATENA LATERALE ALIFATICA
- ACEPROMAZIMA
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
PREQUILLAN 10 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER CAVALLI NON DESTINATI ALLA PRODUZIONE DI ALIMENTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antipsicotici.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml contiene, sostanza attiva: acepromazina 10 mg equivalente ad acepromazina maleato 13,5 mg.
ECCIPIENTI
Sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Il medicinale veterinario e' indicato per la sedazione degli animali insofferenti a manipolazioni cliniche e ad operazioni di chirurgia minore, per la sedazione di base durante gli interventi chirurgici in anestesia locale e per la premedicazione dell'anestesia generale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
L'acepromazina puo' abbassare la soglia di eccitabilita' del SNC, pertanto non usare in soggetti affetti da epilessia. Non usare in casi diipersensibilita' alla sostanza attiva o a uno degli eccipienti. Non usare questo medicinale veterinario in combinazione con organofosfati inquanto i derivati fen...
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Gli effetti collaterali dell'acepromazina possono essere antagonizzatida analettici cardio-respiratori contenenti doxapram (0,55 mg/kg p.c.ev), fenilefrina o noradrenalina. E' da evitare l'uso dell'adrenalina. Il prolasso del pene e' un fenomeno che si risolve in genere in modospontaneo al cessare d...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Per uso intramuscolare o endovenoso.
POSOLOGIA
Per uso intramuscolare o endovenoso. La somministrazione endovenosa deve essere effettuata lentamente. La dose da impiegare va scelta in base alla profondita' dell'effetto desiderato; come regola generale si ricorda che il dosaggio richiesto in mg/kg p.c. diminuisce con l'aumentare del peso dell'ani...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Proteggere dalla luce. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per lavendita: 3 anni. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE
L'utilizzo di questo medicinale veterinario deve essere preceduto da un esame clinico approfondito. Il medicinale veterinario non deve essere somministrato a cavalli allevati a scopo alimentare. Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: per l'effettoipotensivo che puo' ...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente. Uso non autorizzato in cavalli destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cavallo (non destinato alla produzione di alimenti).
INTERAZIONI
Non impiegare l'adrenalina per antagonizzare un eventuale effetto ipotensivo indotto dall'acepromazina. L'acepromazina potenzia l'effetto degli anestetici generali, gassosi o liquidi (es. barbiturici, xilazina,ketamina, ecc.) e di quelli locali (procaina). L'acepromazina potenzia l'azione dei farmac...
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Cavallo (non destinato alla produzione di alimenti). Frequenza indeterminata (non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili): arresto cardio-respiratorio^a, ipotensione^b, secchezza delle fauci (xerostomia), ipotermia, prolasso del pene^c, leucopenia^d, trombocitopenia^d, globuli rossi ri...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. Gravidanza e allattamento: l'acepromazina non sembra presentare effetti particolari sui feti a parte quellodi indurre una leggera depressione respiratoria in animali nati da madri trattate con il m...