PRILENAL 28 COMPRESSE 20MG
Produttore: CEVA SALUTE ANIMALE SpA
Ricetta medica ripetibile veterinaria
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:103743050

Codice ATC:460801

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
  • ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
  • ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
  • ENALAPRIL
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

PRILENAL

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Sostanze ad azione sul sistema renina-angiotensina. Ace-inibitori.

PRINCIPI ATTIVI

Compresse 1 mg: enalapril maleato 1 mg (pari a enalapril 0,764 mg) Compresse 2,5 mg: enalapril maleato 2,5 mg (pari a enalapril 1,911 mg) Compresse 5 mg: enalapril maleato 5 mg (pari a enalapril 3,822 mg) Compresse 10 mg: enalapril maleato 10 mg (pari a enalapril 7,645 mg) Compresse 20 mg: enalapril...

ECCIPIENTI

Prilenal 1 mg: q.b. a 45 mg. Prilenal 2.5 mg: q.b. a 112,5 mg. Prilena

INDICAZIONI

Trattamento dell'insufficienza cardiaca di lieve, moderata o grave entita' causata da rigurgito mitralico o cardiomiopatia dilatativa, in associazione alla terapia con diuretici (furosemide, se associata o menoa digossina).

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non somministrare in caso di ipersensibilita' all'enalapril o ad alcuno degli eccipienti. Non somministrare in cani con segni di insufficienza cardiaca sistolica (es. stenosi aortica, stenosi mitralica, cardiomiopatia ostruttiva).

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

0,5 mg di enalapril maleato/kg al giorno (pari a 0,38 mg di enalapril/kg al giorno). Il dosaggio individuale dovrebbe essere somministrato in base al peso corporeo dell'animale utilizzando la compressa piu' appropriata o una combinazione di compresse. Compresse 1 mg. Peso corporeo da 1 a 2 kg: 1 cpr...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna speciale condizionedi conservazione.

AVVERTENZE

L'azotemia pre-renale scaturisce generalmente da un'ipotensione dovutaad insufficienza cardio-vascolare. Sostanze ad azione ipovolemica, come i diuretici, o con un effetto vasodilatatore, come gli ACE-inibitori, potrebbero contribuire ad un abbassamento della pressione sanguignasistemica. Questo pot...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cani.

INTERAZIONI

Il cloruro di sodio puo' diminuire l'effetto ipotensivo dell'enalapril. L'uso concomitante di FANS puo' aumentare il rischio di tossicita' renale.

EFFETTI INDESIDERATI

Ipotensione e sue conseguenze (es. azotemia) possono manifestarsi all'inizio della terapia (in meno del 2% dei cani trattati). In casi moltorari possono anche comparire diarrea, vomito, letargia, vertigini, disorientamento ed incoordinazione.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non somministrare in cagne gravide o in allattamento. Non somministrare nei riproduttori.