PRINIVIL 14 COMPRESSE 5MG
Produttore: NEOPHARMED GENTILI SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:026830012

Codice ATC:192301

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
  • ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
  • ACE INIBITORI NON ASSOCIATI
  • LISINOPRIL
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

PRINIVIL COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

ACE-inibitori (inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina), non associato.

PRINCIPI ATTIVI

Una compressa da 5 mg contiene 5,445 mg di lisinopril biidrato (equivalenti a lisinopril anidro). Una compressa da 20 mg contiene 21,78 mg di lisinopril biidrato (equivalenti a lisinopril anidro).

ECCIPIENTI

Mannitolo, calcio fosfato dibasico, amido di mais, amido pregelatinizzato, magnesio stearato, ferro ossido rosso, ferro ossido giallo.

INDICAZIONI

Ipertensione arteriosa sistemica. Scompenso cardiaco. Trattamento deipazienti con infarto miocardico acuto (entro 24 ore) emodinamicamentestabili, volto a prevenire la disfunzione del ventricolo sinistro o l'insufficienza cardiaca ed al miglioramento della sopravvivenza, in associazione con altre mi...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti o agli altri inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina(ACE). Storia di angioedema correlato ad un precedente trattamento conun ACE-inibitore. Edema angioneurotico ereditario o idiopatico. Secondo e terzo trimestre d...

POSOLOGIA

Posologia. I pazienti a rischio elevato di ipotensione acuta severa devono essere monitorati sotto stretta sorveglianza medica. Cio' si applica anche ai pazienti che manifestano ipotensione dopo assunzione della prima dose, ipertensione maligna e insufficienza cardiaca severa siaper l'inizio del tra...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Ipotensione sintomatica. Raramente e' stata riscontrata ipotensione sintomatica in pazienti con ipertensione non complicata. Nei pazienti ipertesi in trattamento con questo farmaco, l'ipotensione e' piu' probabile che si verifichi nel paziente con ridotta volemia, ad es. per terapia diuretica, restr...

INTERAZIONI

Diuretici. Quando un diuretico e' aggiunto alla terapia di un pazienteche assume lisinopril, ne viene generalmente potenziato l'effetto antiipertensivo. Quando il lisinopril viene somministrato a pazienti gia'in trattamento con diuretici, specie quelli in cui la terapia diuretica e' stata istituita ...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati riportati di seguito sono stati osservati e riportati durante il trattamento con lisinopril e altri ACE-inibitori con le seguenti frequenze: molto comune (>=10%), comune (>=1%, <10%), non comune (>=0,1%, <1%), raro (>=0,01%, <0,1%), molto raro (<0,01%), non nota (la frequenz...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza. L'uso degli ACE-inibitori non e' raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza. L'uso di ACE-inibitori e' controindicatodurante il secondo ed il terzo trimestre di gravidanza. L'evidenza epidemiologica sul rischio di teratogenicita' a seguito dell'esposizionead ACE-inibitori dura...