Codice:028557015
Codice ATC:038000
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- VARI
- MEZZI DI CONTRASTO
- MEZZI DI CONTRASTO RADIOLOGICI, NON IODATI
- BARIO SOLFATO CONTENENTE MEZZI DI CONTRASTO RADIOLOGICI
- BARIO SOLFATO CON SOSTANZE SOSPENDENTI
SOSPENSIONE RETTALE
SACCA
DENOMINAZIONE
PRONTOBARIO COLON
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Mezzo di contrasto radiologico, non iodato, contenente bario solfato con agenti sospendenti.
PRINCIPI ATTIVI
Bario solfato.
ECCIPIENTI
Sorbitolo, sodio citrato, simeticone, gomma adragante, polisorbato 80,pectina, acido citrico. Il medicinale ed i dispositivi per la somministrazione non contengono lattice.
INDICAZIONI
Medicinale solo per uso diagnostico. Mezzo di contrasto per la visualizzazione radiologica del tratto gastrointestinale colico. La somministrazione per via rettale del bario solfato (enema) aiuta ad individuaree valutare anomalie del colon e/o dell'intestino tenue distale, con la concomitante sommin...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non devono essere somministrate sospensioni di bario solfato a pazienti con: - una fistola nota o sospetta, perforazione o ostruzione inqualsiasi parte del tratto gastrointestinale; emorragia gastrointestinale; ischemia gastro...
POSOLOGIA
Prontobario Colon deve essere utilizzato dentro il range di concentrazioni della sospensione finale compreso tra 20% p/v e 115% p/v. La seguente tabella illustra le diluizioni tipicamente utilizzate nella pratica clinica. Specifiche tecniche e procedure di somministrazione dellediverse preparazioni ...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Solo per uso diagnostico. Il medicinale va somministrato sotto supervisione medica. Ipersensibilita': il trattamento ottimale delle reazionidi ipersensibilita' inizia con un piano di azione ben progettato e una struttura di diagnostica dotata di attrezzature e personale adeguato. Reazioni avverse gr...
INTERAZIONI
Il bario solfato e' biologicamente inerte e non sono note interazionicon altri medicinali, tuttavia, la presenza di formulazioni a base dibario solfato nel tratto gastrointestinale puo' alterare l'assorbimento di agenti terapeutici assunti in concomitanza. Per minimizzare qualsiasi variazione potenz...
EFFETTI INDESIDERATI
Possono verificarsi effetti indesiderati durante o dopo una proceduracon bario solfato. Disturbi cutanei e del tessuto sottocutaneo assiemea disturbi del sistema immunitario, che riflettono le reazioni allergiche al bario solfato o agli eccipienti del prodotto, sono tra gli effetti piu' comunemente ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Mentre questo prodotto non e' di per se stesso controindicato in gravidanza, e' noto che le procedure radiografiche possono apportare dannoal feto in fase di organogenesi. Qualsiasi procedura dovrebbe essere eseguita dopo attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio. Non sono stati condotti st...