PROPOFOL B.BRAUN 1% 5 FIALE 20ML
Produttore: B.BRAUN MILANO SpA
Farmaco solo uso ospedaliero
Uso ospedaliero

Codice:035911015

Codice ATC:475300

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI, NON CONGELARE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANESTETICI
  • ANESTETICI GENERALI
  • ALTRI ANESTETICI GENERALI
  • PROPOFOL
Forma farmaceutica:

EMULSIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

PROPOFOL B BRAUN 10 MG/ML EMULSIONE INIETTABILE O PER INFUSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Anestetici generali.

PRINCIPI ATTIVI

Propofol B. Braun 10 mg/ml contiene. Propofol in 1 ml: 10 mg; in 1 fiala da 10 ml: 100 mg; in 1 fiala o flaconcino da 20 ml: 200 mg; in 1 flaconcino da 50 ml: 500 mg; in 1 flaconcino da 100 ml: 1000 mg. Eccipienti con effetti noti: 1 ml di emulsione iniettabile o per infusione contiene: olio di soia...

ECCIPIENTI

Olio di soia raffinato, trigliceridi a catena media, glicerolo, fosfolipidi d'uovo per iniezione, sodio oleato, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Propofol B. Braun 10 mg/ml e' un anestetico generale endovenoso ad azione rapida per: induzione e mantenimento dell'anestesia generale, in adulti e bambini con eta' superiore ad 1 mese; sedazione di pazienti ventilati con eta' superiore ai 16 anni in unita' di terapia intensiva;sedazione per procedu...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, alla soia, alle arachidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Propofol B. Braun non deve essere utilizzato in pazienti di eta' pari o inferiore a16 anni, per sedazione per terapia intensiva (vedere paragrafo 4.4). Lasicurezza e l'effica...

POSOLOGIA

Istruzioni generali: Propofol B. Braun deve essere somministrato soloin ospedali o in day hospital adeguatamente attrezzati da medici specialisti in anestesia o nella cura di pazienti in terapia intensiva. Lefunzioni circolatorie e respiratorie devono essere continuamente monitorate (es. ECG, pulsos...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Non congelare.

AVVERTENZE

Propofol deve essere somministrato da personale qualificato in anestesia (o, nel caso, da medici qualificati per l'assistenza ai pazienti inTerapia intensiva). I pazienti devono essere sottoposti a un monitoraggio costante e devono essere sempre disponibili le attrezzature atteal mantenimento della ...

INTERAZIONI

Propofol e' stato utilizzato in associazione con l'anestesia spinale ed epidurale e con le premedicazioni utilizzate abitualmente, con medicinali per il blocco neuromuscolare, con medicinali inalanti e analgesici senza riscontrare incompatibilita' farmacologiche. Quando l'anestesia generale o la sed...

EFFETTI INDESIDERATI

L'induzione e il mantenimento dell'anestesia o della sedazione con propofol sono di solito tranquilli, con minimi segni di agitazione. Le ADR piu' comunemente riportate sono effetti indesiderati farmacologicamente prevedibili per un agente anestetico/sedativo, come l'ipotensione.La natura, la gravit...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: la sicurezza di propofol durante la gravidanza non e' stata stabilita. Gli studi sugli animali hanno mostrato una tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Propofol non deve essere somministrato a donne in gravidanza se non quando assolutamente necessario. Il propofol attraversa la...