Codice:035575063
Codice ATC:903651
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- ALTRI PREPARATI DERMATOLOGICI
- ALTRI PREPARATI DERMATOLOGICI
- AGENTI PER DERMATITI, ESCLUSI I CORTICOSTEROIDI
- TACROLIMUS
UNGUENTO DERMATOLOGICO
TUBETTO
DENOMINAZIONE
PROTOPIC 0,1% UNGUENTO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Agenti per dermatiti, esclusi i corticosteroidi.
PRINCIPI ATTIVI
1 g di Protopic 0,1% unguento contiene 1,0 mg di tacrolimus come tacrolimus monoidrato (0,1%). Eccipiente con effetti noti: idrossitoluene butilato (E321) 15 microgrammi/g unguento. Per l'elenco completo deglieccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Vaselina bianca, paraffina liquida, carbonato di propilene, cera d'apibianca, paraffina solida, idrossitoluene butilato (E321), all-rac-alfa-tocoferolo.
INDICAZIONI
Protopic 0,1% unguento e' indicato negli adulti e negli adolescenti (di eta' uguale o superiore ai 16 anni). Trattamento delle riacutizzazioni. Adulti e adolescenti (di eta' uguale o superiore ai 16 anni): trattamento della dermatite atopica, da moderata a grave negli adulti chenon rispondono adegua...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, ai macrolidi in generale o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
Il trattamento con Protopic deve essere iniziato da medici con esperienza nella diagnosi e nel trattamento della dermatite atopica. Protopice' disponibile in due dosaggi, Protopic 0,03% e Protopic 0,1% unguento. Posologia. Trattamento delle riacutizzazioni: Protopic puo' essereutilizzato per il trat...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Durante l'uso di Protopic unguento deve essere ridotta l'eccessiva esposizione della cute alla luce del sole e deve essere evitato l'uso della luce ultravioletta (UV) emessa da solarium e la terapia con UVB o UVA in combinazione con psoraleni (PUVA) (vedere paragrafo 5.3). Il medico deve suggerire a...
INTERAZIONI
Non sono stati condotti studi di interazione di farmaci per uso topicocon tacrolimus unguento. Tacrolimus non viene metabolizzato nella cute umana; cio' indica che non sussistono interazioni percutanee potenziali, che possono interessare il metabolismo dello stesso tacrolimus. Tacrolimus, quando dis...
EFFETTI INDESIDERATI
Durante gli studi clinici, circa il 50% dei pazienti ha riscontrato, quale reazione avversa, un qualche tipo di irritazione cutanea nella zona di applicazione. Sensazioni di bruciore e prurito sono molto comuni, solitamente di gravita' da lieve a moderata e con tendenza a risolversi entro una settim...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso di tacrolimusunguento in donne in gravidanza. Gli studi sugli animali hanno mostrato una tossicita' riproduttiva dopo somministrazione sistemica (vedereparagrafo 5.3). Il rischio potenziale per gli esseri umani non e' noto. Protopic unguento no...